Fëdor Michajlovič Rešetnikov

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento scrittori russi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Questa voce è orfanaQuesta voce è orfana, ovvero priva di collegamenti in entrata da altre voci.
Inseriscine almeno uno pertinente e utile e rimuovi l'avviso. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Fëdor Michajlovič Rešetnikov

Fëdor Michajlovič Rešetnikov (in russo Фёдор Михайлович Решетников?; Ekaterinburg, 5 settembre 1841 – San Pietroburgo, 9 marzo 1871) è stato uno scrittore russo.

Figlio di un sacrestano, studiò a Perm' e fu impiegato statale finché, nel 1863, si trasferì a San Pietroburgo e l'anno successivo vi pubblicò il romanzo Quelli di Podlipnoe, cui soprattutto è legata la sua fama.

Rešetnikov è uno dei rappresentanti più tipici del populismo russo: nei suoi romanzi (Manovalanza, del 1866 - I Glumov, del 1867, ecc.) per la prima volta appare rappresentata, in una cupa visione di crudo realismo, accanto al mondo miserabile dei contadini, anche la vita dei bassifondi operai.

Tra le sue opere artisticamente più compiute ricordiamo Dove si sta meglio?, del 1868, sui problemi dell'emancipazione femminile e Il proprio pane, del 1870.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina in lingua russa dedicata a Fëdor Michajlovič Rešetnikov
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Fëdor Michajlovič Rešetnikov

Collegamenti esterni

  • Rešetnikov, Fëdor Michajlovič, su sapere.it, De Agostini. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Fëdor Michajlovič Rešetnikov, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 70439569 · ISNI (EN) 0000 0001 1667 5123 · Europeana agent/base/94361 · LCCN (EN) n87123909 · GND (DE) 118922211 · BNE (ES) XX1411497 (data) · BNF (FR) cb11329966t (data) · J9U (ENHE) 987007416348805171
  Portale Biografie
  Portale Letteratura