FIFA Futsal World Championship 1989

Campionato mondiale di calcio a 5 1989
Wereldbeker voetbalkampioenschap 5 1989
Competizione FIFA Futsal World Cup
Sport Calcio a 5
Edizione
Date 5 gennaio - 15 gennaio 1989
Luogo Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
(5 città)
Partecipanti 16
Impianto/i 5 stadi
Risultati
Vincitore Bandiera del Brasile Brasile
(1º titolo)
Secondo Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
Terzo Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Quarto Bandiera del Belgio Belgio
Statistiche
Miglior giocatore Bandiera dei Paesi Bassi Victor Hermans
Miglior marcatore Bandiera dell'Ungheria László Zsadányi (7)
Miglior portiere Bandiera del Belgio Johan Lamotte
Incontri disputati 40
Gol segnati 221 (5,53 per incontro)
Pubblico 86 500
(2 163 per incontro)
Cronologia della competizione
Manuale

Il primo FIFA Futsal World Championship, disputato nel 1989 nei Paesi Bassi, è stata la prima edizione di un torneo per squadre nazionali di calcio a 5 organizzato dalla FIFA, organismo che amministra tale sport in ambito mondiale.

Ai nastri di partenza della manifestazione si presentano sedici formazioni divise in quattro gironi da quattro squadre, le partite vengono disputate negli impianti sportivi di Rotterdam, Arnhem, Leeuwarden, Amsterdam, 's-Hertogenbosch per un totale di quaranta gare.

Il torneo è segnato dall'affermazione di un Brasile dalla buona difesa nella prima parte del torneo (terza dopo Belgio e Stati Uniti), più appannato nella seconda parte dove viene sconfitto dagli Stati Uniti e batte in semifinale il Belgio solo dopo i calci di rigore.

Stadi

Amsterdam Arnhem Leeuwarden
Sporthallen Zuid Rijnhal Kalverdijkje
Capienza: 3.500 Capienza: 6.500 Capienza: 4.000
Rotterdam
FIFA Futsal World Championship 1989 (Paesi Bassi)
Ahoy Rotterdam
Capienza: 7.000
's-Hertogenbosch
Maaspoort
Capienza: 3.500

Prima fase

Girone A

Classifica

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 5 3 2 1 0 10 5 +5
2. Bandiera del Paraguay Paraguay 4 3 1 2 0 9 4 +5
3. Bandiera della Danimarca Danimarca 3 3 1 1 1 12 10 +2
4. Bandiera dell'Algeria Algeria 0 3 0 0 3 5 17 -12

Risultati

Rotterdam
5 gennaio 1989, ore 20:15
Paesi Bassi Bandiera dei Paesi Bassi4 – 2
(1-0)
referto
Bandiera della Danimarca Danimarca
Arbitri: Bandiera del Cile Hernán Silva Arce
Bandiera del Brasile Romualdo Arppi Filho
Faber Gol 12’, Gol 33’
Tielens Gol 43’
Hermans Gol 50’
MarcatoriGol 28’ Olsen
Gol 42’ (rig.) Jørgensen

Rotterdam
5 gennaio 1989, ore 21:30
Paraguay Bandiera del Paraguay5 – 0
(4-0)
referto
Bandiera dell'Algeria Algeria
Arbitri: Bandiera del Belgio Pierre Meysman
Bandiera della Spagna Emilio Soriano Aladrén
Alcaraz Gol 8’, Gol 24’
J. Sánchez Gol 11’, Gol 41’
Ruiz-Díaz Gol 20’
Marcatori

Amsterdam
7 gennaio 1989, ore 19:30
Danimarca Bandiera della Danimarca2 – 2
(0-1)
referto
Bandiera del Paraguay Paraguay
Arbitri: Bandiera dell'Ungheria László Molnár
Bandiera dell'Italia Pierluigi Pairetto
Olsen Gol 30’
Laudrup Gol 43’
MarcatoriGol 25’ L. Jara
Gol 32’ Espineda

Amsterdam
7 gennaio 1989, ore 21:00
Paesi Bassi Bandiera dei Paesi Bassi4 – 1
(3-1)
referto
Bandiera dell'Algeria Algeria
Arbitri: Bandiera del Canada Antonio Evangelista
Bandiera dell'Italia Luigi Agnolin
Forée Gol 2’
Seitner Gol 17’
Loosveld Gol 20’, Gol 50’
MarcatoriGol 25’ Dahnoune

Arnhem
8 gennaio 1989, ore 14:30
Paesi Bassi Bandiera dei Paesi Bassi2 – 2
(1-1)
referto
Bandiera del Paraguay Paraguay
Arbitri: Bandiera della Spagna Emilio Soriano Aladrén
Bandiera della Spagna José Andreu Dubón
Seitner Gol 16’
Faber Gol 44’
MarcatoriGol 5’ J. Sánchez
Gol 30’ L. Jara

Amsterdam
8 gennaio 1989, ore 14:30
Danimarca Bandiera della Danimarca8 – 4
(2-1)
referto
Bandiera dell'Algeria Algeria
Arbitri: Bandiera degli Stati Uniti Julio Salas
Bandiera del Cile Hernán Silva Arce
Laudrup Gol 20’, Gol 48’, Gol 49’
Jørgensen Gol 23’
Johansen Gol 32’
Olsen Gol 33’, Gol 47’
Møller Nielsen Gol 45’
MarcatoriGol 22’, Gol 35’, Gol 50’ Lounici
Gol 34’ Belloumi

Girone B

Classifica

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Bandiera del Brasile Brasile 4 3 2 0 1 14 4 +10
2. Bandiera dell'Ungheria Ungheria 4 3 2 0 1 17 9 +8
3. Bandiera della Spagna Spagna 4 3 2 0 1 14 9 +5
4. Bandiera dell'Arabia Saudita Arabia Saudita 0 3 0 0 3 4 27 -23

Risultati

Leeuwarden
6 gennaio 1989, ore 19:15
Ungheria Bandiera dell'Ungheria3 – 2
(1-2)
referto
Bandiera del Brasile Brasile
Arbitri: Bandiera del Belgio Alexis Ponnet
Bandiera dell'Italia Pierluigi Pairetto
Borostyán Gol 18’
Rózsa Gol 34’
Zsadányi Gol 39’
MarcatoriGol 9’ Toca
Gol 13’ Átila

Leeuwarden
6 gennaio 1989, ore 20:30
Arabia Saudita Bandiera dell'Arabia Saudita2 – 8
(2-5)
referto
Bandiera della Spagna Spagna
Arbitri: Bandiera dell'Italia Luigi Agnolin
Bandiera del Canada Antonio Evangelista
Al-Temyat Gol 5’
Abu Humoud Gol 20’
MarcatoriGol 4’, Gol 7’ Valencia
Gol 10’ Bonilla
Gol 16’ González
Gol 18’, Gol 31’ Armora
Gol 29’, Gol 35’ Ferre

's-Hertogenbosch
7 gennaio 1989, ore 19:30
Brasile Bandiera del Brasile8 – 0
(3-0)
referto
Bandiera dell'Arabia Saudita Arabia Saudita
Arbitri: Bandiera della Scozia William Crombie
Bandiera dei Paesi Bassi Tieme Jan Oortman
Raul Gol 8’
Toca Gol 11’, Gol 29’
Gilson Gol 15’
Benatti Gol 37’, Gol 50’
Átila Gol 44’
Neimar Gol 48’
Marcatori

's-Hertogenbosch
7 gennaio 1989, ore 20:45
Ungheria Bandiera dell'Ungheria3 – 5
(1-2)
referto
Bandiera della Spagna Spagna
Arbitri: Bandiera dei Paesi Bassi Christian Van der Laar
Bandiera del Belgio Pierre Meysman
Zsadányi Gol 13’
Mózner Gol 17’
Rózsa Gol 46’
MarcatoriGol 15’ Valencia
Gol 24’ Armora
Gol 35’, Gol 40’ Iglesias
Gol 45’ Navarro

Leeuwarden
8 gennaio 1989, ore 14:30
Ungheria Bandiera dell'Ungheria11 – 2
(7-0)
referto
Bandiera dell'Arabia Saudita Arabia Saudita
Arbitri: Bandiera dell'Argentina Abel Gnecco
Bandiera della Danimarca Kim Milton Nielsen
Zsadányi Gol 1’, Gol 7’, Gol 14’, Gol 41’ (rig.), Gol 46’
Borostyán Gol 3’, Gol 6’, Gol 12’
Olajos Gol 13’
Qiriko Gol 31’, Gol 44’
MarcatoriGol 34’ Al-Behair
Gol 39’ Al-Temyat

's-Hertogenbosch
8 gennaio 1989, ore 14:30
Brasile Bandiera del Brasile4 – 1
(2-0)
referto
Bandiera della Spagna Spagna
Arbitri: Bandiera del Paraguay Juan Francisco Escobar
Bandiera dei Paesi Bassi T. Van der Meer
Raul Gol 15’
Benatti Gol 18’
Marquinhos Gol 33’, Gol 42’
MarcatoriGol 29’ Bonilla

Girone C

Classifica

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Bandiera del Belgio Belgio 6 3 3 0 0 8 1 +7
2. Bandiera dell'Argentina Argentina 4 3 2 0 1 6 5 +1
3. Bandiera del Canada Canada 2 3 1 0 2 7 7 0
4. Bandiera del Giappone Giappone 0 3 0 0 3 3 11 -8

Risultati

's-Hertogenbosch
6 gennaio 1989, ore 19:45
Giappone Bandiera del Giappone0 – 3
(0-1)
referto
Bandiera del Belgio Belgio
Arbitri: Bandiera del Paraguay Juan Francisco Escobar
Bandiera dell'Ungheria László Molnár
MarcatoriGol 20’ Janssen
Gol 27’ Schreurs
Gol 42’ Papanicolaou

's-Hertogenbosch
6 gennaio 1989, ore 21:00
Canada Bandiera del Canada1 – 3
(0-2)
referto
Bandiera dell'Argentina Argentina
Arbitri: Bandiera dei Paesi Bassi Tieme Jan Oortman
Bandiera dei Paesi Bassi Christian Van der Laar
Fitzgerald Gol 42’MarcatoriGol 8’, Gol 49’ Hidalgo
Gol 16’ Lozano

Leeuwarden
7 gennaio 1989, ore 18:00
Belgio Bandiera del Belgio2 – 0
(1-0)
referto
Bandiera del Canada Canada
Arbitri: Bandiera del Cile Hernán Silva Arce
Bandiera della Spagna Emilio Soriano Aladrén
Maes Gol 7’
Schreurs Gol 22’
Marcatori

Leeuwarden
7 gennaio 1989, ore 19:15
Giappone Bandiera del Giappone1 – 2
(0-2)
referto
Bandiera dell'Argentina Argentina
Arbitri: Bandiera della Spagna José Andreu Dubón
Bandiera degli Stati Uniti Julio Salas
Yato Gol 39’MarcatoriGol 7’ (rig.) Hidalgo
Gol 19’ Lozano

Leeuwarden
8 gennaio 1989, ore 15:45
Giappone Bandiera del Giappone2 – 6
(1-2)
referto
Bandiera del Canada Canada
Arbitri: Bandiera dell'Italia Pierluigi Pairetto
Bandiera dell'Italia Luigi Agnolin
Kitazawa Gol 12’, Gol 28’MarcatoriGol 1’ Ianiero
Gol 18’ Nocita
Gol 31’ Fitzgerald
Gol 41’ Berdusco
Gol 43’ Sarantopoulos
Gol 48’ Bunbury

's-Hertogenbosch
8 gennaio 1989, ore 15:45
Belgio Bandiera del Belgio3 – 1
(1-0)
referto
Bandiera dell'Argentina Argentina
Arbitri: Bandiera della Scozia William Crombie
Bandiera del Brasile Romualdo Arppi Filho
Schreurs Gol 12’
Fostier Gol 38’
Beyers Gol 50’
MarcatoriGol 35’ Álvarez

Girone D

Classifica

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 5 3 2 1 0 10 3 +7
2. Bandiera dell'Italia Italia 4 3 2 0 1 12 6 +6
3. Bandiera dell'Australia Australia 3 3 1 1 1 6 8 -2
4. Bandiera dello Zimbabwe Zimbabwe 0 3 0 0 3 3 14 -11

Risultati

Amsterdam
6 gennaio 1989, ore 19:30
Italia Bandiera dell'Italia5 – 1
(3-0)
referto
Bandiera dello Zimbabwe Zimbabwe
Arbitri: Bandiera dei Paesi Bassi T. Van der Meer
Bandiera della Scozia William Crombie
Albanesi Gol 8’
Famà Gol 20’, Gol 30’
De Simoni Gol 25’
Albani Gol 27’
MarcatoriGol 54’ Kambani

Amsterdam
6 gennaio 1989, ore 21:00
Stati Uniti Bandiera degli Stati Uniti1 – 1
(0-0)
referto
Bandiera dell'Australia Australia
Arbitri: Bandiera della Spagna Emilio Soriano Aladrén
Bandiera della Spagna José Andreu Dubón
Eichmann Gol 33’MarcatoriGol 50’ (rig.) Crino

Arnhem
7 gennaio 1989, ore 19:30
Zimbabwe Bandiera dello Zimbabwe1 – 5
(0-3)
referto
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Arbitri: Bandiera della Danimarca Kim Milton Nielsen
Bandiera del Paraguay Juan Francisco Escobar
Munemo Gol 39’MarcatoriGol 7’ Murray
Gol 22’, Gol 46’ Vermes
Gol 27’ (rig.) Windischmann
Gol 28’ Ramos

Arnhem
7 gennaio 1989, ore 20:45
Italia Bandiera dell'Italia6 – 1
(3-0)
referto
Bandiera dell'Australia Australia
Arbitri: Bandiera del Brasile Romualdo Arppi Filho
Bandiera dell'Argentina Abel Gnecco
Albani Gol 9’ (rig.), Gol 29’
Famà Gol 15’
Minicucci Gol 20’
Albanesi Gol 33’
Roma Gol 49’
MarcatoriGol 28’ (rig.) Crino

Arnhem
8 gennaio 1989, ore 15:45
Italia Bandiera dell'Italia1 – 4
(0-2)
referto
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Arbitri: Bandiera dei Paesi Bassi Christian Van der Laar
Bandiera dell'Ungheria László Molnár
Filippini Gol 44’MarcatoriGol 13’ Lachowecki
Gol 21’, Gol 40’ (rig.) Gabarra
Gol 49’ Goulet

Amsterdam
8 gennaio 1989, ore 15:45
Zimbabwe Bandiera dello Zimbabwe1 – 4
(0-1)
referto
Bandiera dell'Australia Australia
Arbitri: Bandiera del Belgio Alexis Ponnet
Bandiera dei Paesi Bassi Tieme Jan Oortman
Munemo Gol 50’MarcatoriGol 25’, Gol 49’ Trimboli
Gol 46’ Odžakov
Gol 47’ Davidson

Seconda fase

Girone 1

Classifica

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Bandiera del Belgio Belgio 5 3 2 1 0 9 4 +5
2. Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 3 3 1 1 1 8 6 +2
3. Bandiera dell'Ungheria Ungheria 2 3 0 2 1 6 8 -2
4. Bandiera dell'Italia Italia 2 3 1 0 2 5 10 -5

Risultati

Rotterdam
10 gennaio 1989, ore 19:45
Paesi Bassi Bandiera dei Paesi Bassi3 – 3
(3-1)
referto
Bandiera dell'Ungheria Ungheria
Arbitri: Bandiera della Scozia William Crombie
Bandiera del Canada Antonio Evangelista
Bakker Gol 0'15'’
Hermans Gol 0'40'’, Gol 7’
MarcatoriGol 6’ Rózsa
Gol 29’ Borostyán
Gol 43’ Qiriko

Arnhem
10 gennaio 1989, ore 21:00
Belgio Bandiera del Belgio5 – 1
(2-1)
referto
Bandiera dell'Italia Italia
Arbitri: Bandiera della Spagna Emilio Soriano Aladrén
Bandiera della Spagna José Andreu Dubón
Fostier Gol 4’, Gol 43’
Beyers Gol 11’
Papanicolaou Gol 28’, Gol 49’
MarcatoriGol 15’ Famà

Rotterdam
11 gennaio 1989, ore 19:45
Ungheria Bandiera dell'Ungheria2 – 2
(0-1)
referto
Bandiera del Belgio Belgio
Arbitri: Bandiera del Brasile Romualdo Arppi Filho
Bandiera della Scozia William Crombie
Rózsa Gol 28’, Gol 39’MarcatoriGol 4’ Maes
Gol 43’ Hernalsteen

Arnhem
11 gennaio 1989, ore 21:00
Paesi Bassi Bandiera dei Paesi Bassi4 – 1
(3-1)
referto
Bandiera dell'Italia Italia
Arbitri: Bandiera del Paraguay Juan Francisco Escobar
Bandiera dell'Argentina Abel Gnecco
Hermans Gol 21’
Bakker Gol 24’
Demandt Gol 38’
Loosveld Gol 49’
MarcatoriGol 2’ Minicucci

Rotterdam
12 gennaio 1989, ore 19:45
Ungheria Bandiera dell'Ungheria1 – 3
(1-2)
referto
Bandiera dell'Italia Italia
Arbitri: Bandiera del Cile Hernán Silva Arce
Bandiera della Spagna José Andreu Dubón
Borostyán Gol 6’MarcatoriGol 7’ Roma
Gol 18’ Albani
Gol 27’ Famà

Arnhem
12 gennaio 1989, ore 19:45
Paesi Bassi Bandiera dei Paesi Bassi1 – 2
(1-1)
referto
Bandiera del Belgio Belgio
Arbitri: Bandiera della Scozia William Crombie
Bandiera della Danimarca Kim Milton Nielsen
Loosveld Gol 7’MarcatoriGol 6’, Gol 26’ Schreurs

Girone 2

Classifica

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 6 3 3 0 0 10 4 +6
2. Bandiera del Brasile Brasile 4 3 2 0 1 14 9 +5
3. Bandiera del Paraguay Paraguay 2 3 1 0 2 5 10 -5
4. Bandiera dell'Argentina Argentina 0 3 0 0 3 7 13 -6

Risultati

Arnhem
10 gennaio 1989, ore 19:45
Brasile Bandiera del Brasile5 – 1
(3-0)
referto
Bandiera del Paraguay Paraguay
Arbitri: Bandiera della Danimarca Kim Milton Nielsen
Bandiera del Belgio Alexis Ponnet
Átila Gol 10’, Gol 25’
Benatti Gol 14’
Neimar Gol 50’
Adílio Gol 50’
MarcatoriGol 35’ A. Jara

Rotterdam
10 gennaio 1989, ore 21:00
Stati Uniti Bandiera degli Stati Uniti3 – 1
(0-1)
referto
Bandiera dell'Argentina Argentina
Arbitri: Bandiera dell'Italia Luigi Agnolin
Bandiera dell'Italia Pierluigi Pairetto
Vermes Gol 33’
Ramos Gol 44’
Visnyei Gol 46’
MarcatoriGol 8’ Ávalos

Arnhem
11 gennaio 1989, ore 19:45
Paraguay Bandiera del Paraguay0 – 2
(0-1)
referto
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Arbitri: Bandiera del Cile Hernán Silva Arce
Bandiera della Spagna Emilio Soriano Aladrén
MarcatoriGol 7’ Vermes
Gol 50’ Gabarra

Rotterdam
11 gennaio 1989, ore 21:00
Brasile Bandiera del Brasile6 – 3
(2-0)
referto
Bandiera dell'Argentina Argentina
Arbitri: Bandiera del Belgio Alexis Ponnet
Bandiera dei Paesi Bassi Christian Van der Laar
Toca Gol 7’, Gol 42’
Marquinhos Gol 13’
Adílio Gol 36’
Carlos Alberto Gol 44’
Dirceu Gol 47’
MarcatoriGol 39’ Castañeira
Gol 45’ (rig.) Hidalgo
Gol 50’ (rig.) Valarín

Rotterdam
12 gennaio 1989, ore 21:00
Brasile Bandiera del Brasile3 – 5
(0-2)
referto
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Arbitri: Bandiera del Canada Antonio Evangelista
Bandiera della Spagna Emilio Soriano Aladrén
Raul Gol 39’ (rig.)
Dirceu Gol 47’
Neimar Gol 48’
MarcatoriGol 7’ Lawson
Gol 15’ Ramos
Gol 27’ Gabarra
Gol 40’ Goulet
Gol 46’ Eichmann

Arnhem
12 gennaio 1989, ore 21:00
Paraguay Bandiera del Paraguay4 – 3
(1-2)
referto
Bandiera dell'Argentina Argentina
Arbitri: Bandiera dei Paesi Bassi Tieme Jan Oortman
Bandiera dei Paesi Bassi T. Van der Meer
Flor Gol 14’
V. López Gol 26’
J. Sánchez Gol 35’
Ruiz-Díaz Gol 39’
MarcatoriGol 18’, Gol 23’, Gol 30’ Ávalos

Fase a eliminazione diretta

Tabellone

Semifinali Finale
Bandiera del Belgio Belgio 3 (3)
Bandiera del Brasile Brasile (dtr) 3 (5) Bandiera del Brasile Brasile 2
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 1 Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 1
Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 2
Finale 3º posto
Bandiera del Belgio Belgio 2
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti (dts) 3


Semifinali

Rotterdam
14 gennaio 1989, ore 19:45
Belgio Bandiera del Belgio3 – 3
(d.t.s.)
(1-0, 1-1, 2-2)
referto
Bandiera del Brasile Brasile
Arbitri: Bandiera dell'Ungheria László Molnár
Bandiera dell'Italia Pierluigi Pairetto
Reul Gol 16’
Schreurs Gol 54’
Maes Gol 57’
MarcatoriGol 41’ Raul
Gol 53’ Cadinho
Gol 56’ Benatti

Beyers Segnato
Papanicolaou Segnato
Lamotte Segnato
Schreurs Sbagliato (parato)
Tiri di rigore
3 – 5

Segnato Raul
Segnato Marquinhos
Segnato Benatti
Segnato Carlos Alberto
Segnato Serginho

Rotterdam
14 gennaio 1989, ore 21:15
Stati Uniti Bandiera degli Stati Uniti1 – 2
(0-2)
referto
Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
Arbitri: Bandiera della Spagna Emilio Soriano Aladrén
Bandiera della Spagna José Andreu Dubón
Gabarra Gol 33’MarcatoriGol 23’, Gol 24’ Hermans

Finale 3º posto

Rotterdam
15 gennaio 1989, ore 14:00
Belgio Bandiera del Belgio2 – 3
(d.t.s.)
(2-1, 2-2, 2-2)
referto
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Arbitri: Bandiera del Cile Hernán Silva Arce
Bandiera del Canada Antonio Evangelista
Maes Gol 15’, Gol 25’MarcatoriGol 11’, Gol 59’ Vermes
Gol 43’ Windischmann

Finale

Rotterdam
15 gennaio 1989, ore 15:30
Brasile Bandiera del Brasile2 – 1
(1-0)
referto
Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
Arbitri: Bandiera della Scozia William Crombie
Bandiera della Danimarca Kim Milton Nielsen
Benatti Gol 10’
Raul Gol 46’
MarcatoriGol 43’ Loosveld

Statistiche

Classifica marcatori

7 reti
6 reti
5 reti
4 reti
3 reti
2 reti
1 reti

Premi

Portiere Difensori Attaccanti
Bandiera del Belgio Johan Lamotte Bandiera del Brasile Raul
Bandiera del Belgio Rudi Schreurs
Bandiera del Brasile Sérgio Benatti
Bandiera dei Paesi Bassi Victor Hermans

Classifica finale

N Squadre Pt G V N P GF GS DR
Oro Bandiera del Brasile Brasile 11 8 5 1 2 34 18 +16
Argento Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 10 8 4 2 2 21 14 +7
Bronzo Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 13 8 6 1 1 24 11 +13
4 Bandiera del Belgio Belgio 12 8 5 2 1 23 12 +11
5 Bandiera dell'Italia Italia 6 6 3 0 3 17 16 +1
6 Bandiera del Paraguay Paraguay 6 6 2 2 2 14 14 0
7 Bandiera dell'Ungheria Ungheria 6 6 2 2 2 23 17 +6
8 Bandiera dell'Argentina Argentina 4 6 2 0 4 13 18 -5
9 Bandiera della Spagna Spagna 4 3 2 0 1 14 9 +5
10 Bandiera della Danimarca Danimarca 3 3 1 1 1 12 10 +2
11 Bandiera dell'Australia Australia 3 3 1 1 1 6 8 -2
12 Bandiera del Canada Canada 2 3 1 0 2 7 7 0
13 Bandiera del Giappone Giappone 0 3 0 0 3 3 11 -8
14 Bandiera dello Zimbabwe Zimbabwe 0 3 0 0 3 3 14 -11
15 Bandiera dell'Algeria Algeria 0 3 0 0 3 5 17 -12
16 Bandiera dell'Arabia Saudita Arabia Saudita 0 3 0 0 3 4 27 −23

Note


Collegamenti esterni

  • (EN) Rapporto tecnico FIFA (PDF), su resources.fifa.com. URL consultato il 17 gennaio 2019 (archiviato dall'url originale il 2 aprile 2016).
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio