Fernand de Montigny

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti architetti belgi e schermidori belgi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Fernand de Montigny
NazionalitàBandiera del Belgio Belgio
Scherma
SpecialitàSpada, Fioretto
SquadraSalle Verbrugge d'Anvers
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 0 2 1
Giochi olimpici intermedi 0 0 1
Campionato internazionale 0 1 0

Vedi maggiori dettagli

Hockey su prato
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 0 0 1

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 25 giugno 2009
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Orphile Fernand de Montigny (Anzegem, 5 gennaio 1885 – Anversa, 2 gennaio 1974) è stato un architetto, schermidore e hockeista su prato belga, vincitore di due medaglie d'argento e due di bronzo[1] ai giochi olimpici. Ha vinto anche una medaglia di bronzo ai giochi intermedi di Atene del 1906 (non riconosciuti dal CIO).

Biografia

È l'architetto che ha progettato lo stadio dei giochi olimpici del 1920[2].

Palmarès

In carriera ha conseguito i seguenti risultati:

Atene 1906[3]: bronzo nella spada a squadre.
Londra 1908: bronzo nella spada a squadre.
Anversa 1920: bronzo nell'hockey su prato.
Parigi 1924: argento nella spada a squadre e nel fioretto a squadre.
Budapest-Ostenda 1926: argento nella spada individuale.

Note

  1. ^ https://www.olympic.org/fernand-de-montigny
  2. ^ Profilo su SportsReference, su sports-reference.com. URL consultato il 22 aprile 2011 (archiviato dall'url originale il 28 gennaio 2012).
  3. ^ non riconosciuti dal CIO.

Collegamenti esterni

  • (ENFR) Fernand de Montigny, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Fernand de Montigny, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Fernand de Montigny, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 29805928 · ISNI (EN) 0000 0000 0320 1052 · BNF (FR) cb14976898x (data)
  Portale Biografie
  Portale Scherma