Frédéric Nimani

Frédéric Nimani
NazionalitàBandiera della Francia Francia
Bandiera della Rep. Centrafricana Rep. Centrafricana (dal 2018)
Altezza191 cm
Peso87 kg
Calcio
RuoloAttaccante
Squadra  Aurore Bienne
Carriera
Giovanili
2001-2004  Monaco
Squadre di club1
2004-2006  Monaco 232 (15)
2006-2007  Monaco3 (1)
2007  Lorient2 (0)
2008  Sedan6 (0)
2008-2010  Monaco36 (7)
2010  Burnley2 (0)
2010-2011  Nantes0 (0)
2011-2012  Monaco3 (1)
2012  PAOK14 (1)
2012-2013  Istres10 (0)
2013-2014  OFI Creta2 (0)
2015  Team Friburgo18 (6)
2016  Egersund3 (1)
2016-2017  Team Friburgo4 (0)
2017-2019  Neuchâtel Xamax19 (2)
2021  Sant Julià6 (0)
2021-2022  Besançon Football8 (1)
2022  YF Juventus9 (0)
2022-  Aurore Bienne? (?)
Nazionale
2008-2013Bandiera della Francia Francia U-218 (2)
2018Bandiera della Rep. Centrafricana Rep. Centrafricana4 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 1º ottobre 2023
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Frédéric Nimani N'Galou (Marsiglia, 8 ottobre 1988) è un calciatore francese naturalizzato centrafricano, di origini ciadiane, attaccante dell'Aurore Bienne.

Caratteristiche tecniche

Centravanti dalle doti fisiche particolarmente significative, aggiunge ad esse buone capacità tecniche. Viene paragonato ad Emmanuel Adebayor, attaccante togolese.[1]

Carriera

Club

Uscito dalle giovanili del Monaco, il 9 settembre 2006, all'esordio in Ligue 1, va a segno contro l'Auxerre. Nel 2007, passa in prestito al Lorient, con la cui maglia tuttavia scende in campo solo due volte; a gennaio 2008 scende di categoria, andando a giocare, nuovamente in prestito, al Sedan in Ligue 2: gioca 6 partite senza segnare. Di ritorno al Monaco, si appresta a restare nella rosa della squadra del Principato per la stagione 2008/09.

Il 9 agosto 2008, alla prima giornata di campionato, regala la vittoria ai monegaschi contro il Paris Saint-Germain,[2] grazie ad un colpo di testa al 78'. Il 23 agosto apre le marcature nella partita casalinga pareggiata contro il Caen (3ª giornata di campionato),[2] con un pallonetto di testa. Realizza in tal modo il secondo gol personale in tre partite. Il 31 gennaio 2012 passa in prestito con diritto di riscatto al PAOK.

Nazionale

Impressionati positivamente dalle sue prestazioni, gli osservatori della Nazionale francese Under-21 non possono fare a meno di convocarlo: esordisce al 46º minuto della partita contro i parietà slovacchi, rimpiazzando Loïc Rémy. Realizza due reti nella sua seconda convocazione in Nazionale, il 5 settembre 2008.

Il 16 agosto 2018 sceglie di accettare la convocazione del CT Raoul Savoy per giocare con la Nazionale della Repubblica Centrafricana, uno dei suoi paesi di origine.

Esordisce con la sua nuova nazionale il 12 ottobre nella partita persa 4-0 contro la Costa d'Avorio subentrando al 61' al posto di Trésor Toropité.

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 31 gennaio 2017.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2004-2005 Bandiera della Francia Monaco 2 CFA 16 7 - - - - - - - - - 16 7
2005-2006 CFA 16 8 - - - - - - - - - 16 8
Totale Monaco 2 32 15 32 15
2006-2007 Bandiera della Francia Monaco L1 3 1 CF+CdLF 0+0 0+0 - - - - - - 3 1
2007-2008 Bandiera della Francia Lorient L1 2 0 CF+CdLF 0+0 0+0 - - - - - - 2 0
gen.-giu. 2008 Bandiera della Francia Sedan L2 6 0 CF+CdLF 0+0 0+0 - - - - - - 6 0
2008-2009 Bandiera della Francia Monaco L1 28 6 CF+CdLF 3+1 0+0 - - - - - - 32 6
2009-2010 L1 8 1 CF+CdLF 0+1 0+0 - - - - - - 9 1
gen.-giu. 2010 Bandiera dell'Inghilterra Burnley PL 2 0 FACup+CdL 0+0 0+0 - - - - - - 2 0
2010-2011 Bandiera della Francia Nantes L1 0 0 CF+CdLF 0+0 0+0 - - - - - - 0 0
gen.-giu. 2011 Bandiera della Francia Monaco L1 0 0 CF+CdLF 0+0 0+0 - - - - - - 0 0
2011-2012 L2 3 1 CF+CdLF 0+0 0+0 - - - - - - 3 1
Totale Monaco 42 9 5 0 47 9
gen.-giu. 2012 Bandiera della Grecia PAOK SL 9+5 1+0 CG 0 0 UEL 1 0 - - - 15 1
2012-2013 Bandiera della Francia Istres L2 10 0 CF+CdLF 0+0 0+0 - - - - - - 10 0
2013-2014 Bandiera della Grecia OFI Creta SL 2 0 CG 0 0 - - - - - - 2 0
gen.-giu. 2015 Bandiera della Svizzera Team Friburgo 1L 7 2 CS - - - - - - - - 7 2
ago.-dic. 2015 1L 11 5 CS 2 1 - - - - - - 13 6
apr.-mag. 2016 Bandiera della Norvegia Egersund 2D 3 1 CN 1 0 - - - - - - 4 1
2016-gen. 2017 Bandiera della Svizzera Team Friburgo 1L 4 0 CS 0 0 - - - - - - 4 0
Totale Team Friburgo 19 6 2 1 21 7
gen.-giu. 2017 Bandiera della Svizzera Neuchâtel Xamax ChL 0 0 CS - - - - - - - - 0 0
Totale carriera 127+5 32+0 8 1 1 0 141 33

Cronologia presenze e reti in nazionale

Repubblica Centrafricana

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Rep. Centrafricana
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
12-10-2018 Bouaké Costa d'Avorio Bandiera della Costa d'Avorio 4 – 0 Bandiera della Rep. Centrafricana Rep. Centrafricana Qual. Coppa d'Africa 2019 - Ingresso al 61’ 61’
16-10-2018 Bangui Rep. Centrafricana Bandiera della Rep. Centrafricana 0 – 0 Bandiera della Costa d'Avorio Costa d'Avorio Qual. Coppa d'Africa 2019 - Uscita al 75’ 75’
18-11-2018 Butare Ruanda Bandiera del Ruanda 2 – 2 Bandiera della Rep. Centrafricana Rep. Centrafricana Qual. Coppa d'Africa 2019 - Uscita al 49’ 49’
Totale Presenze 3 Reti 0

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Neuchâtel Xamax: 2017-2018

Note

  1. ^ Il centravanti del futuro? Nimani, su tuttomercatoweb.com, TUTTO MERCATO WEB, 27 agosto 2008. URL consultato il 6 settembre 2008 (archiviato dall'url originale il 6 settembre 2008).
  2. ^ a b (FR) Les buts de Frederic Nimani, su lequipe.fr, L'Équipe. URL consultato il 6 settembre 2008 (archiviato dall'url originale il 2 febbraio 2009).

Collegamenti esterni

  • (EN) Frédéric Nimani, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Frédéric Nimani, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Frédéric Nimani, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Frédéric Nimani, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (FR) Frédéric Nimani, su fff.fr, Federazione calcistica della Francia. Modifica su Wikidata
  • (FR) Frédéric Nimani, su LFP.fr, Ligue de Football Professionnel. Modifica su Wikidata
  • (FR) Frédéric Nimani, su lequipe.fr, L'Équipe 24/24. Modifica su Wikidata
  • (DE) Frédéric Nimani, su fussballdaten.de, Fussballdaten Verlags GmbH. Modifica su Wikidata
  • (ENESCA) Frédéric Nimani, su BDFutbol.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio