Ingoberga

Ingoberga o Ingolberga (520 circa – Tours, 589) fu regina dei Franchi Sali di Neustria, Aquitania e Guascogna, tra il 561 ed il 567, quale moglie del merovingio Cariberto I.

Biografia

Secondo il vescovo Gregorio di Tours (536 – 597), Ingoberga, di cui non si conoscono gli ascendenti, fu la prima moglie di Cariberto I[1].

Ingoberga aveva al suo servizio due fanciulle, figlie di un lavoratore della lana, Meroflede e Marcovefa, che erano amate da re Cariberto. Ingoberga allora provocò uno scandalo a palazzo, cercando di umiliare il padre della due ragazze.
A seguito di questo fatto, Ingoberga fu ripudiata e Meroflede divenne la seconda moglie di Cariberto[1].

Dopo il ripudio, Ingoberga si ritirò nel monastero di Tours, dove passò il resto dei suoi giorni.

Sempre Gregorio di Tours ci informa che Ingoberga, nel quattordicesimo anno di regno di Childeberto II, nel 589, lo chiamò al suo capezzale per fare testamento e dopo pochi mesi, aggravatasi la malattia, Ingoberga morì, all'età di circa settant'anni, lasciando un'unica figlia, sposata al re di Canthia, Ethelbert[2].

Figli

Ingoberga a Cariberto diede una sola figlia[1][2]:

Note

  1. ^ a b c Gregorio di Tours, Historia Francorum, IV, 26
  2. ^ a b Gregorio di Tours, Historia Francorum, IX, 26
  3. ^ Sotto il regno di Etelberto, il papa Gregorio Magno inviò in Inghilterra Agostino di Canterbury, che iniziò la conversione delle popolazioni anglosassoni

Bibliografia

Fonti primarie

Voci correlate

  Portale Biografie
  Portale Medioevo