Lev Burčalkin

Abbozzo calciatori sovietici
Questa voce sull'argomento calciatori sovietici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Lev Burčalkin
NazionalitàBandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
Bandiera della Russia Russia (dal 1991)
Calcio
RuoloAttaccante
Termine carriera1972
Carriera
Giovanili
????Bandiera non conosciuta Bolševik Leningrad
Squadre di club1
1957-1972  Zenit Leningrado400 (78)
Nazionale
1964Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica1 (0)
Carriera da allenatore
1977  Zenit Leningrado
1982-1985  Luč VladivostokVice
1985-1987  Victory
1988-1989  Zenit LeningradoVice
1990-1991  Shahter Qaraǵandy
1992  Luč Vladivostok
1993  Kosmos-Kirovec
1993-1994  Lokomotiv S.P.
1995  Luč Vladivostok
1996-1997  Zenit San PietroburgoVice
1998-2000  Zenit San PietroburgoRiserve
2001  Pskov-747
2002  Zenit San PietroburgoRiserve
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 10 maggio 2009
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Lev Dmitrievič Burčalkin (in russo Лев Дмитриевич Бурчалкин?, traslitterazione anglosassone: Lev Dmitriyevich Burchalkin; Leningrado, 9 gennaio 1939San Pietroburgo, 7 settembre 2004) è stato un calciatore e allenatore di calcio sovietico, dal 1991 russo, di ruolo attaccante.

Carriera

Ha giocato dal 1957 al 1972 solo con lo Zenit Leningrado, segnando 78 reti in 400 partite; proprio nel club di San Pietroburgo detiene il record di presenze e di goal.

Ha rappresentato la Nazionale sovietica il 20 maggio 1964, in un'amichevole contro l'Uruguay.

Ha allenato svariati club, fino al 2002.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Lev Burčalkin

Collegamenti esterni

  • (EN) Lev Burčalkin, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Lev Burchalkin (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Lev Burčalkin (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Lev Burčalkin, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (ENRU) Lev Burčalkin, su eu-football.info. Modifica su Wikidata
  • (RU) Lev Burčalkin, su FootballFacts, FootballFacts.ru. Modifica su Wikidata
  • (RU) Profilo su rusteam.permian.ru, su rusteam.permian.ru. URL consultato il 16 novembre 2009 (archiviato dall'url originale il 15 gennaio 2020).
  Portale Biografie
  Portale Calcio