Marco Tilio

Abbozzo calciatori australiani
Questa voce sull'argomento calciatori australiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Marco Tilio
NazionalitàBandiera dell'Australia Australia
Altezza170 cm
Calcio
RuoloAttaccante
Squadra  Melbourne City
Carriera
Giovanili
2018-2021  Sydney FC
Squadre di club1
2019-2020  Sydney FC3 (1)
2020-2023  Melbourne City76 (17)
2023-2024  Celtic2 (0)
2024-  Melbourne City1 (0)
Nazionale
2021Bandiera dell'Australia Australia olimpica3 (1)
2022-Bandiera dell'Australia Australia8 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate all'11 febbraio 2024
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Marco Tilio (Hurstville, 23 agosto 2001) è un calciatore australiano di origini italiane, attaccante del Melbourne City, in prestito dal Celtic, e della nazionale australiana.

Caratteristiche tecniche

Gioca come ala destra.

Carriera

Club

Cresciuto nel settore giovanile del Sydney FC, debutta in prima squadra il 21 maggio 2019 in occasione dell'incontro di AFC Champions League perso 4-0 contro il Kawasaki Frontale.

Il 21 settembre 2020 viene acquistato dal Melbourne City.[1]

Il 30 giugno 2023, Tilio viene acquistato a titolo definitivo dal Celtic, squadra della Scottish Premiership, con cui firma un contratto quinquennale.[2][3] Nell'occasione, la sua cessione diventa la più redditizia nella storia di qualsiasi club della A-League, battendo il record stabilito da Jordan Bos solo alcune settimane prima.[2][4]

Nazionale

Nel 2021 viene convocato dalla nazionale olimpica australiana per prendere parte alle Olimpiadi di Tokyo. Debutta il 22 luglio in occasione dell'incontro contro l'Argentina.

Il 27 gennaio 2022 esordisce in nazionale maggiore nel successo per 4-0 contro il Vietnam.[5]

Nel novembre 2022 viene inserito nella rosa dei 26 convocati per i Mondiali in Qatar.[6][7]

Statistiche

Statistiche aggiornate al 22 luglio 2021.

Presenze e reti nei club

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2019-2020 Bandiera dell'Australia Sydney FC AL 0 0 CA 0 0 ACL 1 0 - - 1 0
2019-2020 AL 3 1 CA 0 0 ACL 2 0 - - 5 1
2020-2021 Bandiera dell'Australia Melbourne City AL 22 2 CA 0 0 - - - - 22 2
Totale carriera 25 3 0 0 3 0 - - 28 3

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Sydney FC: 2019-2020

Note

  1. ^ (EN) Melbourne City FC Signs Talented Youth Trio, su melbournecityfc.com.au, 21 settembre 2020. URL consultato il 1º luglio 2023.
  2. ^ a b (EN) Marco Tilio joins Celtic FC in record-breaking transfer, su melbournecityfc.com.au, 30 giugno 2023. URL consultato il 1º luglio 2023.
  3. ^ (EN) Australian internationalist, Marco Tilio joins the Hoops, su celticfc.com, 30 giugno 2023. URL consultato il 1º luglio 2023.
  4. ^ (EN) Socceroos' Marco Tilio secures Celtic transfer, su ESPN, 30 giugno 2023. URL consultato il 2 luglio 2023.
  5. ^ (EN) Australia 4-0 Vietnam (Jan 27, 2022) Game Analysis, su espn.com. URL consultato il 1º luglio 2023.
  6. ^ (EN) QATAR BOUND: Star City duo named in Socceroos FIFA World Cup 2022 squad, su melbournecityfc.com.au, 8 novembre 2022. URL consultato il 1º luglio 2023.
  7. ^ (EN) Martin Boyle withdrawn from Socceroos’ FIFA World Cup Qatar 2022™ squad, su socceroos.com.au, 20 novembre 2022. URL consultato il 1º luglio 2023.

Collegamenti esterni

  • (EN) Marco Tilio, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Marco Tilio, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Marco Tilio, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Marco Tilio, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Marco Tilio, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Marco Tilio, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Marco Tilio, su olympics.com.au, Australian Olympic Committee. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio