Mateusz Kowalczyk

Mateusz Kowalczyk
NazionalitàBandiera della Polonia Polonia
Altezza193 cm
Peso85 kg
Tennis
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte 0-0
Titoli vinti 0
Miglior ranking 694º (12 ottobre 2009)
Doppio1
Vittorie/sconfitte 17-27
Titoli vinti 1 ATP - 38 ITF
Miglior ranking 77º (9 settembre 2013)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian Open
Bandiera della Francia Roland Garros 1T (2010, 2013)
Bandiera del Regno Unito Wimbledon 2T (2013)
Bandiera degli Stati Uniti US Open
Statistiche aggiornate al termine della carriera
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Mateusz Kowalczyk (Chrzanów, 3 maggio 1987) è un ex tennista polacco. Specialista del doppio, ha vinto un torneo del circuito maggiore allo Stuttgart Open nel 2014. Ha disputato altre due finali ATP, ha vinto diversi altri titoli nelle categorie minori e ha raggiunto il 77º posto del ranking ATP nel settembre 2013. In singolare non è andato oltre la 694º posizione del ranking ATP.

Carriera

In coppia con il connazionale Tomasz Bednarek disputa la prima finale ATP al Serbia Open 2010, torneo con un montepremi di 450.000 dollari, e vengono sconfitti da Santiago González e Travis Rettenmaier con il punteggio di 7–6, 6-1.

Torna a disputare una finale del circuito maggiore nel 2013 allo Stuttgart Open, di nuovo con Bednarek, e cedono a Facundo Bagnis e Thomaz Bellucci per 9-11 nel set decisivo. Subito dopo Kowalczyk vince il suo unico match in carriera in una prova del Grande Slam al Torneo di Wimbledon 2013, e ancora con Bednarek viene eliminato al secondo turno.

Nel 2014 raggiunge la sua seconda finale consecutiva allo Stuttgart Open, questa volta assieme ad Artem Sitak, e vince il suo unico titolo ATP in carriera con il successo su Guillermo García López e Philipp Oswald per 2-6, 6-1, [10-7].

Statistiche

Doppio

Vittorie (1)

Legenda
Grande Slam (0)
ATP World Tour Finals (0)
ATP Masters 1000 (0)
ATP World Tour 500 (0)
ATP World Tour 250 (1)
N. Data Torneo Superficie Compagno Avversari in finale Punteggio
1. 13 luglio 2014 Bandiera della Germania Stuttgart Open, Stoccarda Terra rossa Bandiera della Nuova Zelanda Artem Sitak Bandiera della Spagna Guillermo García López
Bandiera dell'Austria Philipp Oswald
2-6, 6-1, [10-7]

Finali Perse (2)

Legenda
Grande Slam (0)
ATP World Tour Finals (0)
ATP Masters 1000 (0)
ATP World Tour 500 (0)
ATP World Tour 250 (2)
N. Data Torneo Superficie Compagno Avversari in finale Punteggio
1. 8 maggio 2010 Bandiera della Serbia Serbia Open, Belgrado Terra rossa Bandiera della Polonia Tomasz Bednarek Bandiera del Messico Santiago González
Bandiera degli Stati Uniti Travis Rettenmaier
6(6)-7, 1-6
1. 14 luglio 2013 Bandiera della Germania Stuttgart Open, Stoccarda Terra rossa Bandiera della Polonia Tomasz Bednarek Bandiera dell'Argentina Facundo Bagnis
Bandiera del Brasile Thomaz Bellucci
6-2, 4-6, [9-11]

Tornei minori

Doppio

Vittorie (38)
Legenda
Challenger (20)
Futures (18)
N. Data Torneo Superficie Compagno Avversari in finale Punteggio
1. 22 giugno 2008 Bandiera della Polonia Bytom Open, Bytom Terra rossa Bandiera della Polonia Marcin Gawron Bandiera dell'Australia Raphael Durek
Bandiera della Polonia Blazej Koniusz
6-4, 3-6, [10-7]
2. 20 settembre 2009 Bandiera della Polonia Szczecin Open, Stettino Terra rossa Bandiera della Polonia Tomasz Bednarek Bandiera dell'Ucraina Aleksandr Dolhopolov
Bandiera dell'Ucraina Artem Smyrnov
6-3, 6-4
3. 11 ottobre 2009 Bandiera della Spagna Open Tarragona Costa Daurada, Tarragona Terra rossa Bandiera della Polonia Tomasz Bednarek Bandiera dell'Italia Flavio Cipolla
Bandiera dell'Italia Alessandro Motti
6-1, 6-1
4. 25 ottobre 2009 Bandiera del Brasile Aberto de Florianópolis, Florianópolis Terra rossa Bandiera della Polonia Tomasz Bednarek Bandiera della Spagna Daniel Gimeno Traver
Bandiera della Spagna Pere Riba
6-1, 6-4
5. 18 aprile 2010 Bandiera dell'Italia Rai Open, Roma Terra rossa Bandiera della Polonia Tomasz Bednarek Bandiera del Sudafrica Jeff Coetzee
Bandiera degli Stati Uniti Jesse Witten
6-4, 7–6(4)
6. 9 ottobre 2011 Bandiera dell'Italia Sicilia Classic, Palermo Terra rossa Bandiera della Polonia Tomasz Bednarek Bandiera della Bielorussia Aljaksandr Bury
Bandiera della Bielorussia Andrėj Vasileŭski
6-2, 6-4
7. 17 giugno 2012 Bandiera della Slovacchia Kosice Open, Košice Terra rossa Bandiera della Polonia Tomasz Bednarek Bandiera della Bielorussia Uladzimir Ihnacik
Bandiera della Bielorussia Andrėj Vasileŭski
6-2, 5-7, [14-12]
8. 1 luglio 2012 Bandiera della Germania Marburg Open, Marburgo Terra rossa Bandiera della Rep. Ceca David Škoch Bandiera della Russia Denis Mazukewitsch
Bandiera della Germania Miša Zverev
6-2, 6-1
9. 7 luglio 2012 Bandiera della Germania Braunschweig Open, Braunschweig Terra rossa Bandiera della Polonia Tomasz Bednarek Bandiera della Finlandia Harri Heliövaara
Bandiera dell'Ucraina Denys Molčanov
7-5, 6(1)–7, [10-8]
10. 6 luglio 2013 Bandiera della Germania Braunschweig Open, Braunschweig Terra rossa Bandiera della Polonia Tomasz Bednarek Bandiera della Svezia Andreas Siljeström
Bandiera della Slovacchia Igor Zelenay
6-2, 7–6(4)
11. 17 maggio 2015 Bandiera della Germania Intersport Heilbronn Open, Heilbronn Terra rossa Bandiera della Slovacchia Igor Zelenay Bandiera della Germania Dominik Meffert
Bandiera della Germania Tim Pütz
6-4, 6-3
12. 12 giugno 2015 Bandiera della Rep. Ceca TK Sparta Praga Challenger, Praga Terra rossa Bandiera della Slovacchia Igor Zelenay Bandiera del Venezuela Roberto Maytín
Bandiera del Messico Miguel Ángel Reyes Varela
6-2, 7–6(5)
13. 19 luglio 2015 Bandiera della Polonia Poznań Open, Poznań Terra rossa Bandiera della Russia Michail Elgin Bandiera del Cile Julio Peralta
Bandiera degli Stati Uniti Matt Seeberger
3-6, 6-3, [10-6]
14. 4 ottobre 2015 Bandiera dell'Italia Due Ponti Challenger, Roma Terra rossa Bandiera della Polonia Tomasz Bednarek Bandiera della Spagna Íñigo Cervantes
Bandiera dei Paesi Bassi Mark Vervoort
6-2, 6-1
15. 23 ottobre 2016 Bandiera della Francia Brest Challenger, Brest Cemento Bandiera dei Paesi Bassi Sander Arends Bandiera della Svizzera Marco Chiudinelli
Bandiera dell'Italia Luca Vanni
6(2)–7, 6-3, [10-5]
16. 24 giugno 2017 Bandiera della Slovacchia Poprad-Tatry ATP Challenger Tour, Poprad Terra rossa Bandiera della Germania Andreas Mies Bandiera della Svizzera Luca Margaroli
Bandiera dell'Austria Tristan-Samuel Weissborn
6-3, 7–6(3)
17. 9 giugno 2018 Bandiera della Polonia Poznań Open, Poznań Terra rossa Bandiera della Polonia Szymon Walków Bandiera dell'Ungheria Attila Balázs
Bandiera dell'Italia Andrea Vavassori
7-5, 6(8)-7, [10-8]
18. 4 agosto 2018 Bandiera della Polonia Polish Open Challenger, Sopot Terra rossa Bandiera della Polonia Szymon Walków Bandiera delle Filippine Ruben Gonzales
Bandiera degli Stati Uniti Nathaniel Lammons
7-6(3), 6-3

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Mateusz Kowalczyk

Collegamenti esterni

  • (EN) Mateusz Kowalczyk, su atpworldtour.com, ATP Tour Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Mateusz Kowalczyk, su itftennis.com, ITF. Modifica su Wikidata
  • (EN) Mateusz Kowalczyk, su tennistemple.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Tennis