Salernitana Calcio 1919 2008-2009

Voce principale: Unione Sportiva Salernitana 1919.
Salernitana Calcio 1919
Stagione 2008-2009
Sport calcio
Squadra  Salernitana
AllenatoreBandiera dell'Italia Fabrizio Castori, poi
Bandiera dell'Italia Bortolo Mutti, poi
Bandiera dell'Italia Fabrizio Castori, poi
Bandiera dell'Italia Fabio Brini
PresidenteBandiera dell'Italia Antonio Lombardi
Serie B14º posto
Coppa ItaliaOttavi di finale
Maggiori presenzeCampionato: Kyriazis (37)[1]
Totale: Kyriazis (43)
Miglior marcatoreCampionato: Di Napoli (13)[2]
Totale: Di Napoli (15)
StadioArechi (38.000)
Abbonati5.240[3]
Maggior numero di spettatori22.711[3] vs   Bari
(23 maggio 2009)
Minor numero di spettatori1.387[4] vs   Sassuolo
(30 settembre 2008)
Media spettatori10.802[3]¹
2007-2008
2009-2010
¹
considera le partite giocate in casa in tutte le competizioni.
Dati aggiornati al per tutte le partite della stagione
Si invita a seguire il modello di voce

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti la Salernitana Calcio 1919 nelle competizioni ufficiali della stagione 2008-2009.

Stagione

Lo stesso argomento in dettaglio: Storia dell'Unione Sportiva Salernitana 1919.
Arturo Di Napoli, bomber stagionale della Salernitana

Nella stagione 2008-2009 la Salernitana disputerà, dopo tre anni, il campionato di serie B essendo stata promossa nella precedente stagione. La stagione inizia con la Coppa Italia, il 17 agosto, esordendo davanti a 7000 spettatori all'Arechi e battendo per 3-1 il Cesena, ex squadra del tecnico granata Castori, con le reti di Tricarico, Ciarcià e Dino Fava Passaro. Il secondo turno porta ancora bene ai granata che con una rete di Arturo Di Napoli eliminano il Lecce, squadra di Serie A, passando al turno successivo.

Il 30 settembre la Salernitana batte il Sassuolo all'Arechi per 8-7 dopo i calci di rigore, approdando per la seconda volta nella sua storia agli ottavi di finale, dove viene sconfitta per 3-1 dal Napoli ed eliminata.

Il 6 dicembre 2008, dopo quattro sconfitte consecutive, viene esonerato l'allenatore Castori sostituito il giorno seguente da Bortolo Mutti. Il 24 gennaio, in seguito alla sconfitta contro il Sassuolo che porta la Salernitana a due punti di vantaggio dalla zona playout la società richiama Fabrizio Castori in panchina esonerando Mutti. Con una squadra completamente rinnovata rispetto a quella guidata nel girone di andata, la Salernitana scende ulteriormente in classifica. Il 4 aprile, dopo un pareggio 2-2 in casa con il Treviso penultimo in classifica, Castori viene di nuovo esonerato e al suo posto viene ingaggiato Fabio Brini, già allenatore traghettatore della squadra in Serie B l'anno precedente. Con il ritorno di Brini, e grazie alle buone prestazioni del calciatore peruviano Roberto Merino, nonché dell'attaccante Massimo Ganci, la Salernitana ottiene tre vittorie di seguito contro Avellino, Ascoli e Bari e riesce a risalire la classifica evitando la retrocessione diretta e portandosi a un punto dalla salvezza matematica a una giornata dalla fine del campionato. Grazie al pareggio all'ultima giornata per 1-1 in casa del Mantova (reti di Godeas per il Mantova e poi Massimo Ganci per i granata), la squadra ottiene la matematica salvezza concludendo la stagione al quattordicesimo posto insieme a Modena e Ascoli con 51 punti.

Durante la stagione, la Salernitana ha potuto contare su un nutrito numero di sostenitori. In media la tifoseria granata si è assestata sulle 11.441 unità[3] a partita (escluse le gare di coppa), e tale media, in serie B, risulta inferiore soltanto a quella del promosso Bari (15.418).[3]

Il 15 giugno 2009, quattro giorni prima del 90º anniversario della storia del calcio salernitano ufficiale, si è tenuta la settima asta fallimentare per aggiudicarsi i beni immateriali della Salernitana Sport, con un prezzo notevolmente ribassato (300 000 euro più iva) rispetto ai precedenti prezzi di partenza. Antonio Lombardi, patron della Salernitana Calcio 1919, decide di accontentare la tifoseria granata: risulterà l'unico soggetto partecipante e si aggiudicherà i beni immateriali della società fallita nel 2005, compreso lo storico ippocampo, che a partire dalla stagione 2009-2010 torna sulle maglie della Salernitana.

Il 21 giugno 2009, la squadra granata degli Allievi Regionali ottiene il titolo di Campione della Campania, avendo concluso il girone finale al primo posto a 17 punti, a +6 dal secondo classificato Sorrento e battuto squadre come Napoli, Avellino, Benevento e infine Aversa Normanna.[5]

Divise e sponsor

Lo stesso argomento in dettaglio: Colori e simboli dell'Unione Sportiva Salernitana 1919.

Lo sponsor tecnico per la stagione 2008-2009 è Umbro, mentre lo sponsor ufficiale è Cartiera Confalone VIT. La prima divisa è granata con bordi bianchi e pantaloncini e calettoni granata, mentre la seconda divisa è bianca con bordi granata e pantaloncini e calzettoni bianchi.[6][7]

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta

Organigramma societario

Area direttiva

  • Presidente: Antonio Lombardi
  • Direttore Organizzativo: Antonio Lo Schiavo
  • Dirigente addetto all'arbitro: Cosimo D'Angelo

Area organizzativa

  • Team manager: Gennaro Gagliano

Area sanitaria

  • Responsabile: Andrea D'Alessandro
  • Medici sociali: Italo Leo

Area tecnica

  • Direttore sportivo: Angelo Mariano Fabiani
  • Allenatore: Fabrizio Castori, poi Bortolo Mutti, poi Fabrizio Castori, poi Fabio Brini
  • Allenatore in seconda: Riccardo Bocchini, poi Mauro Di Cicco, poi Riccardo Bocchini, poi Stefano Renzi
  • Collaboratore tecnico: Salvatore D'andrea
  • Preparatore atletico: Marco Minnucci
  • Preparatore dei portieri: Luigi Genovese

Rosa[8][9][10]

N. Ruolo Calciatore
1 Bandiera dell'Italia P Salvatore Pinna
2 Bandiera dell'Italia D Marco Ambrogioni[11]
3 Bandiera dell'Italia D Giovanni Marchese
4 Bandiera della Grecia D Geōrgios Kyriazīs
5 Bandiera dell'Italia D Luca Fusco (capitano)
6 Bandiera dell'Italia C Andrea Tricarico
7 Bandiera dell'Italia C Giampaolo Ciarcià[11]
7 Bandiera dell'Italia C Gennaro Fragiello[12]
8 Bandiera dell'Italia C Manolo Pestrin
9 Bandiera dell'Argentina A Federico Turienzo[11]
9 Bandiera dell'Argentina A Emmanuel Ledesma
10 Bandiera dell'Italia A Arturo Di Napoli
11 Bandiera dell'Italia A Dino Fava Passaro
12 Bandiera dell'Italia P Rino Iuliano
13 Bandiera dell'Italia P Piero Robertiello[11]
13 Bandiera del Montenegro D Ivan Fatić[12]
14 Bandiera dell'Italia D Salvatore Russo
15 Bandiera dell'Italia C Imperio Carcione[11]
15 Bandiera dell'Italia C Carmine Coppola[12]
16 Bandiera dell'Italia D Errico Altobello
17 Bandiera dell'Italia D Roberto Cardinale
18 Bandiera dell'Italia A Federico Gerardi[11]
18 Bandiera dell'Italia A Massimo Ganci[12]
19 Bandiera della Nigeria A Kingsley Umunegbu[11]
N. Ruolo Calciatore
19 Bandiera del Perù C Roberto Merino[12]
20 Bandiera dell'Italia C Francesco Scarpa
21 Bandiera dell'Italia D Maurizio Peccarisi
22 Bandiera dell'Argentina C Carlos Barrionuevo[11]
22 Bandiera dell'Italia A Antimo Iunco[12]
23 Bandiera dell'Italia D Alessandro Grando[11]
23 Bandiera dell'Italia D Juriy Cannarsa[12]
24 Bandiera dell'Italia C Domenico Giampà[11]
25 Bandiera dell'Italia C Rocco Giannone[11]
26 Bandiera dell'Italia C Enrico Pepe[11]
27 Bandiera dell'Italia C Evans Soligo
28 Bandiera dell'Italia C Alessandro Sabatino[13]
28 Bandiera dell'Italia A Luca Orlando
30 Bandiera dell'Italia C Walter Piccioni[11]
32 Bandiera dell'Italia C Maurizio Ciaramitaro[12]
33 Bandiera dell'Italia D Francesco Agresta
35 Bandiera dell'Italia C Daniele Cirillo
37 Bandiera dell'Italia A Federico Federici
38 Bandiera dell'Italia D Luca Fucci
50 Bandiera dell'Italia A Elio Siano
51 Bandiera dell'Italia D Stefano Squitieri
77 Bandiera dell'Italia P Tommaso Berni[12]
88 Bandiera dell'Italia P Stefano Rocco

Calciomercato[14]

Sessione estiva (dal 01/07 al 01/09)

Acquisti
R. Nome da Modalità
P Stefano Rocco   Campobasso
D Giovanni Marchese   Chievo prestito fino al 30-06-2009
D Maurizio Peccarisi svincolato
D Geōrgios Kyriazīs svincolato
D Alessandro Grando   Cassino
D Raffaele Imparato   Juve Stabia fine prestito
C Enrico Pepe svincolato
C Manolo Pestrin svincolato
C Imperio Carcione   Cassino
C Alessandro Sabatino   Juve Stabia
C Francesco Scarpa   Paganese
C Vincenzo Fusco   Paganese fine prestito
A Dino Fava Passaro   Treviso prestito fino al 30-06-2009
A Kingsley Umunegbu   Milan prestito
A Federico Gerardi   Udinese prestito
Cessioni
R. Nome a Modalità
P Damiano Milan   Foggia
P Fernando Pellegrino   River Plate fine prestito
D Carlo Mammarella   Virtus Lanciano
D Emanuele Troise   Panthrakikos svincolato
D Mauro Milanese   Varese
D Raffaele Imparato   Paganese
D Mauro Coppini   Bellaria
C Alessandro Sabatino   Potenza prestito fino al 30-06-2009
C Vincenzo Fusco   Monopoli
C José Aleixo Ferreira Mamede   Potenza svincolato
C Guido Di Deo   Ternana
A Emanuele Ferraro   Piacenza prestito fino al 30-06-2009[15]
A Fabrizio Cammarata   Pro Patria prestito fino al 30-06-2009

Operazioni tra le due sessioni

Acquisti
R. Nome da Modalità
C Domenico Giampà svincolato[16]
Cessioni
R. Nome a Modalità

Sessione invernale (dal 07/01 al 02/02)

Acquisti
R. Nome da Modalità
P Tommaso Berni   Lazio prestito fino al 30-06-2009
D Juriy Cannarsa   Frosinone
D Ivan Fatić   Inter prestito fino al 30-06-2009
C Roberto Merino svincolato
C Carmine Coppola   Frosinone
C Maurizio Ciaramitaro   Palermo prestito fino al 30-06-2009
A Emmanuel Jorge Ledesma   Genoa prestito fino al 30-06-2009
A Massimo Ganci   Cittadella
A Antimo Iunco   Chievo prestito fino al 30-06-2009
A Gennaro Frangiello   Cassino
Altre operazioni
R. Nome a Modalità
D Andrei Agius   Igea Virtus
A Fabrizio Cammarata   Pro Patria fine prestito
Cessioni
R. Nome a Modalità
P Piero Robertiello   Cassino prestito fino al 30-06-2009
D Marco Ambrogioni   Arezzo prestito
D Enrico Pepe   Cassino prestito fino al 30-06-2009
D Alessandro Grando fine carriera
C Walter Piccioni   Ternana
C Imperio Carcione   Benevento
C Giampaolo Ciarcià   Benevento
C Rocco Giannone   Cassino prestito fino al 30-06-2009
C Domenico Giampà svincolato
C Carlos Barrionuevo svincolato
A Federico Ezequiel Turienzo   Arezzo
A Kingsley Umunegbu   Milan fine prestito
A Federico Gerardi   Udinese fine prestito
Altre operazioni
R. Nome a Modalità
A Fabrizio Cammarata   Sambenedettese prestito fino al 30-06-2009

Risultati

Serie B

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie B 2008-2009.

Girone di andata

Salerno
30 agosto 2008, ore 16:00 CEST
1ª giornata
Salernitana  1 – 0
referto
  SassuoloStadio Arechi (13.613 spett.)
Arbitro:  Tommasi (Bassano del Grappa)
Di Napoli Gol 12’ (rig.)Marcatori

Treviso
7 settembre 2008, ore 15:00 CEST
2ª giornata[17]
Cittadella  0 – 0
referto
  SalernitanaStadio Omobono Tenni (1.800 spett.)
Arbitro:  Pinzani (Empoli)

Salerno
15 settembre 2008, ore 20:30 CEST
3ª giornata
Salernitana  3 – 2
referto
  FrosinoneStadio Arechi (11.453 spett.)
Arbitro:  Banti (Livorno)
Tricarico Gol 40’
Di Napoli Gol 56’
Fava Gol 66’ (rig.)
MarcatoriGol 8’, Gol 81’ (rig.) Éder

Modena
19 settembre 2008, ore 21:00 CEST
4ª giornata
Modena  0 – 1
referto
  SalernitanaStadio Alberto Braglia (5.346 spett.)
Arbitro:  Mazzoleni (Bergamo)
MarcatoriGol 38’ (rig.) Fava

Salerno
23 settembre 2008, ore 20:30 CEST
5ª giornata
Salernitana  0 – 1
referto
  TriestinaStadio Arechi (11.826 spett.)
Arbitro:  Ciampi (Roma)
MarcatoriGol 43’ (rig.) Fígoli

Salerno
27 settembre 2008, ore 16:00 CEST
6ª giornata
Salernitana  1 – 1
referto
  PisaStadio Arechi (10.630 spett.)
Arbitro:  Celi (Bari)
Di Napoli Gol 3’MarcatoriGol 58’ Job

Piacenza
4 ottobre 2008, ore 16:00 CEST
7ª giornata
Piacenza  0 – 1
referto
  SalernitanaStadio Leonardo Garilli (3.037 spett.)
Arbitro:  Peruzzo (Schio)
MarcatoriGol 63’ Fava

Salerno
12 ottobre 2008, ore 20:45 CEST
8ª giornata
Salernitana  0 – 1
referto
  EmpoliStadio Arechi (15.025 spett.)
Arbitro:  Farina (Novi Ligure)
MarcatoriGol 41’ Vannucchi

Grosseto
18 ottobre 2008, ore 15:00 CEST
9ª giornata
Grosseto  6 – 2
referto
  SalernitanaStadio Carlo Zecchini (3.732 spett.)
Arbitro:  De Marco (Chiavari)
Sansovini Gol 23’, Gol 30’
Freddi Gol 38’
Córdova Gol 52’
Pichlmann Gol 68’
Mora Gol 88’
MarcatoriGol 12’ Di Napoli
Gol 20’ Ciarcià

Salerno
25 ottobre 2008, ore 16:00 CEST
10ª giornata
Salernitana  2 – 1
referto
  AnconaStadio Arechi (8.335 spett.)
Arbitro:  Velotto (Grosseto)
Scarpa Gol 58’
Kyriazis Gol 80’
MarcatoriGol 8’ Mastronunzio

Brescia
28 ottobre 2008, ore 20:30 CET
11ª giornata
Brescia  1 – 0
referto
  SalernitanaStadio Mario Rigamonti (3.025 spett.)
Arbitro:  Ayroldi (Molfetta)
Zambelli Gol 62’Marcatori

Salerno
1º novembre 2008, ore 15:00 CET
12ª giornata
Salernitana  0 – 0
referto
  VicenzaStadio Arechi (8.619 spett.)
Arbitro:  Gervasoni (Mantova)

Treviso
7 novembre 2008, ore 20:45 CET
13ª giornata
Treviso  2 – 2
referto
  SalernitanaStadio Omobono Tenni (3.008 spett.)
Arbitro:  Pinzani (Empoli)
Piovaccari Gol 10’
Missiroli Gol 73’
MarcatoriGol 3’ Di Napoli
Gol 35’ Ciarcià

Salerno
15 novembre 2008, ore 16:00 CET
14ª giornata
Salernitana  2 – 3
referto
  RiminiStadio Arechi (8.753 spett.)
Arbitro:  Marelli (Como)
Di Napoli Gol 16’ (rig.)
Scarpa Gol 79’
MarcatoriGol 8’ Docente
Gol 44’, Gol 82’ Vantaggiato

Bergamo
22 novembre 2008, ore 16:00 CET
15ª giornata
AlbinoLeffe  1 – 0
referto
  SalernitanaStadio Atleti Azzurri d'Italia (3.282 spett.)
Arbitro:  Cavarretta (Trapani)
Denilson Gol 6’Marcatori

Salerno
28 novembre 2008, ore 20:45 CET
16ª giornata
Salernitana  1 – 2
referto
  ParmaStadio Arechi (8.698 spett.)
Arbitro:  Girardi (San Donà di Piave)
Di Napoli Gol 38’MarcatoriGol 36’ Lucarelli
Gol 70’ de León

Livorno
6 dicembre 2008, ore 16:00 CET
17ª giornata
Livorno  3 – 0
referto
  SalernitanaStadio Armando Picchi (7.415 spett.)
Arbitro:  Tommasi (Bassano del Grappa)
Tavano Gol 21’
Candreva Gol 67’
Diamanti Gol 90’
Marcatori

Avellino
13 dicembre 2008, ore 16:00 CET
18ª giornata
Avellino  1 – 1
referto
  SalernitanaStadio Partenio (4.969 spett.)
Arbitro:  Farina (Novi Ligure)
Koman Gol 22’MarcatoriGol 21’ Soligo

Salerno
20 dicembre 2008, ore 16:00 CET
19ª giornata
Salernitana  1 – 2
referto
  AscoliStadio Arechi (7.905 spett.)
Arbitro:  Ayroldi (Molfetta)
Gerardi Gol 69’MarcatoriGol 11’ Soncin
Gol 22’ Cani

Bari
10 gennaio 2009, ore 16:00 CET
20ª giornata
Bari  1 – 0
referto
  SalernitanaStadio San Nicola (13.527 spett.)
Arbitro:  Candussio (Cervignano del Friuli)
Barreto Gol 28’Marcatori

Salerno
17 gennaio 2009, ore 16:00 CET
21ª giornata
Salernitana  2 – 1
referto
  MantovaStadio Arechi (8.617 spett.)
Arbitro:  Tozzi (Ostia Lido)
Di Napoli Gol 38’
Scarpa Gol 42’
MarcatoriGol 86’ Corona

Girone di ritorno

Modena
24 gennaio 2009, ore 16:00 CET
22ª giornata
Sassuolo  1 – 0
referto
  SalernitanaStadio Alberto Braglia (3.226 spett.)
Arbitro:  Ciampi (Roma)
Pensalfini Gol 74’Marcatori

Salerno
31 gennaio 2009, ore 16:15 CET
23ª giornata
Salernitana  1 – 2
referto
  CittadellaStadio Arechi (7.855 spett.)
Arbitro:  Calvarese (Teramo)
Pestrin Gol 29’MarcatoriGol 21’ (rig.), Gol 90+3’ (rig.) Iori

Frosinone
7 febbraio 2009, ore 16:00 CET
24ª giornata
Frosinone  0 – 2
referto
  SalernitanaStadio comunale Matusa (3.563 spett.)
Arbitro:  Romeo (Verona)
MarcatoriGol 75’ Fava
Gol 90+4’ Ciaramitaro

Salerno
14 febbraio 2009, ore 15:00 CET
25ª giornata
Salernitana  3 – 2
referto
  ModenaStadio Arechi (8.176 spett.)
Arbitro:  Tommasi (Bassano del Grappa)
Soligo Gol 1’
Fava Gol 55’, Gol 23’ (rig.)
MarcatoriGol 3’ Bruno
Gol 83’ Stanco

Trieste
17 febbraio 2009, ore 20:30 CET
26ª giornata
Triestina  3 – 1
referto
  SalernitanaStadio Nereo Rocco (4.634 spett.)
Arbitro:  Girardi (San Donà di Piave)
Della Rocca Gol 13’
Minelli Gol 36’
Princivalli Gol 89’
MarcatoriGol 59’ Iunco

Pisa
23 febbraio 2009, ore 20:45 CET
27ª giornata
Pisa  0 – 0
referto
  SalernitanaStadio Arena Garibaldi - Romeo Anconetani (9.629 spett.)
Arbitro:  Cavarretta (Trapani)

Salerno
28 febbraio 2009, ore 16:00 CET
28ª giornata
Salernitana  0 – 1
referto
  PiacenzaStadio Arechi (8.547 spett.)
Arbitro:  Stefanini (Prato)
MarcatoriGol 32’ Anaclerio

Empoli
7 marzo 2009, ore 16:00 CET
29ª giornata
Empoli  2 – 0
referto
  SalernitanaStadio Carlo Castellani (3.804 spett.)
Arbitro:  Brighi (Cesena)
Corvia Gol 13’
Lodi Gol 86’
Marcatori

Salerno
14 marzo 2009, ore 16:00 CET
30ª giornata
Salernitana  2 – 0
referto
  GrossetoStadio Arechi (5.240 spett.)
Arbitro:  Tommasi (Bassano del Grappa)
Scarpa Gol 51’
Di Napoli Gol 80’
Marcatori

Ancona
17 marzo 2009, ore 20:30 CET
31ª giornata
Ancona  3 – 1
referto
  SalernitanaStadio Del Conero (5.127 spett.)
Arbitro:  Tagliavento (Terni)
Olivieri Gol 48’
Turati Gol 56’
De Falco Gol 88’
MarcatoriGol 63’ Di Napoli

Salerno
23 marzo 2009, ore 21:00 CET
32ª giornata
Salernitana  3 – 0
referto
  BresciaStadio Arechi (9.964 spett.)
Arbitro:  Dondarini (Finale Emilia)
Ciaramitaro Gol 47’
Iunco Gol 63’
Di Napoli Gol 73’ (rig.)
Marcatori

Vicenza
29 marzo 2009, ore 16:00 CET
33ª giornata
Vicenza  2 – 0
referto
  SalernitanaStadio Romeo Menti (6.873 spett.)
Arbitro:  Ciampi (Roma)
Sgrigna Gol 52’
Forestieri Gol 66’
Marcatori

Salerno
4 aprile 2009, ore 16:00 CET
34ª giornata
Salernitana  2 – 2
referto
  TrevisoStadio Arechi (14.483 spett.)
Arbitro:  Bergonzi (Genova)
Scarpa Gol 13’
Di Napoli Gol 90+1’
MarcatoriGol 9’ Foti
Gol 85’ (rig.) Quadrini

Rimini
10 aprile 2009, ore 20:45 CET
35ª giornata[18]
Rimini  2 – 0
referto
  SalernitanaStadio Romeo Neri (3.962 spett.)
Arbitro:  Morganti (Ascoli Piceno)
Cipriani Gol 44’
Pagano Gol 90+2’
Marcatori

Salerno
18 aprile 2009, ore 16:00 CET
36ª giornata
Salernitana  4 – 2
referto
  AlbinoLeffeStadio Arechi (9.110 spett.)
Arbitro:  Romeo (Verona)
Iunco Gol 3’
Ganci Gol 41’
Ledesma Gol 77’
Merino Gol 82’
MarcatoriGol 34’ Cellini
Gol 63’ Ruopolo

Parma
27 aprile 2009, ore 21:00 CET
37ª giornata
Parma  0 – 0
referto
  SalernitanaStadio Ennio Tardini (10.168 spett.)
Arbitro:  De Marco (Chiavari)

Salerno
2 maggio 2009, ore 16:00 CET
38ª giornata
Salernitana  0 – 2
referto
  LivornoStadio Arechi (21.842 spett.)
Arbitro:  Rosetti (Torino)
MarcatoriGol 84’ Migliónico
Gol 86’ Tavano

Salerno
9 maggio 2009, ore 16:00 CET
39ª giornata
Salernitana  1 – 0
referto
  AvellinoStadio Arechi (21.167 spett.)
Arbitro:  Tagliavento (Terni)
Ganci Gol 41’Marcatori

Ascoli Piceno
16 maggio 2009, ore 16:00 CET
40ª giornata
Ascoli  0 – 2
referto
  SalernitanaStadio Cino e Lillo Del Duca (5.898 spett.)
Arbitro:  Cavarretta (Trapani)
MarcatoriGol 58’, Gol 65’ Ganci

Salerno
23 maggio 2009, ore 16:00 CET
41ª giornata
Salernitana  3 – 2
referto
  BariStadio Arechi (22.711 spett.)
Arbitro:  Mazzoleni (Bergamo)
Ganci Gol 25’
Scarpa Gol 67’
Di Napoli Gol 75’
MarcatoriGol 4’ Barreto
Gol 82’ Ranocchia

Mantova
30 maggio 2009, ore 16:00 CET
42ª giornata
Mantova  1 – 1
referto
  SalernitanaStadio Danilo Martelli (6.517 spett.)
Arbitro:  Velotto (Grosseto)
Godeas Gol 14’MarcatoriGol 32’ Ganci

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2008-2009.
Salerno
17 agosto 2008, ore 21:00 CEST
2º turno
Salernitana  3 – 1
referto
  CesenaStadio Arechi (6.800 spett.)
Arbitro:  Celi (Bari)
Tricarico Gol 3’
Ciarcià Gol 21’
Fava Gol 90+1’
MarcatoriGol 4’ Tonucci

Lecce
23 agosto 2008, ore 18:30 CEST
3º turno
Lecce  0 – 1
referto
  SalernitanaStadio Via del Mare (6.100 spett.)
Arbitro:  Valeri (Roma)
MarcatoriGol 65’ Di Napoli

Salerno
30 settembre 2008, ore 20:30 CEST
4º turno
Salernitana  2 – 2
(d.t.s.)
referto
  SassuoloStadio Arechi (1.387 spett.)
Arbitro:  Valeri (Roma)
Marchese Gol 46’
Kyriazis Gol 67’
MarcatoriGol 14’, Gol 65’ Selva

Marchese Segnato
Scarpa Segnato
Giannone Segnato
Fava Segnato
Kyriazis Segnato
Turienzo Segnato
Tiri di rigore
6 – 5

Segnato Poli
Segnato Erpen
Segnato Bastrini
Segnato Ferri
Segnato Filkor
Sbagliato Pagani

Napoli
12 novembre 2008, ore 21:00 CET
Ottavi di finale
Napoli  3 – 1
referto
  SalernitanaStadio San Paolo (19.469 spett.)
Arbitro:  De Marco (Chiavari)
Peccarisi Gol 16’ (aut.)
Piá Gol 25’
Hamsik Gol 53’ (rig.)
MarcatoriGol 50’ Di Napoli

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie B 51 21 10 3 8 32 27 21 4 6 11 14 29 42 14 9 19 46 56 -10
Coppa Italia - 2 1 1 0 5 3 2 1 0 1 2 3 4 2 1 1 7 6 +1
Totale - 23 11 4 8 37 30 23 5 6 12 16 32 46 16 10 20 53 62 -9

Andamento in campionato

Giornata 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42
Luogo C T C T C C T C T C T C T C T C T T C T C T C T C T T C T C T C T C T C T C C T C T
Risultato V N V V P N V P P V P N N P P P P N P P V P P V V P N P P V P V P N P V N P V V V N
Posizione 1 4 1 1 2 4 3 5 6 5 6 8 8 11 12 14 15 15 17 19 17 17 19 16 15 17 19 19 19 19 19 18 19 19 19 19 19 20 20 16 15 14

Fonte: Classifiche Serie B 2008-2009, su calciometro.it. URL consultato il 24 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 23 settembre 2015).
Legenda:
Luogo: N = Campo neutro; C = Casa; T = Trasferta. Risultato: R = Rinviata; V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.
- = Turno di riposo.

Statistiche dei giocatori

Sono in corsivo i calciatori che hanno lasciato la società a stagione in corso.

Giocatore Serie B Coppa Italia Totale
Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni
E. Altobello ----00000000
Ambrogioni, M. M. Ambrogioni[19] 8040300011040
Barrionuevo, C. C. Barrionuevo[20] 6021----6021
Berni, T. T. Berni[21] 16-2100----16-2100
Cannarsa, J. J. Cannarsa[22] 10010----10010
I. Carcione[23] 401010005010
Cardinale, R. R. Cardinale[24] 23041101024051
Ciaramitaro, M. M. Ciaramitaro[25] 17230----17230
Ciarcià, G. G. Ciarcià[26] 17220310020320
Coppola, C. C. Coppola[27] 9021----9021
Di Napoli, A. A. Di Napoli[2] 3713913200401591
Fatic, I. I. Fatic[28] 17041----17041
Fava, D. D. Fava[29] 22630311025740
G. Fragiello[30] 3000----3000
Fusco, L. L. Fusco[31] 21071301024081
Ganci, M. M. Ganci[32] 18630----18630
Gerardi, F. F. Gerardi[33] 9100300012100
Giampà, D. D. Giampà[34] 11020100012020
Giannone, R. R. Giannone[35] 500020007000
A. Grando[36] ------------
R. Iuliano[37] 000000000000
Iunco, A. A. Iunco[38] 16340----16340
Kyriazis, G. G. Kyriazis[1] 39180411043290
Ledesma, E. J. E. J. Ledesma[39] 8100----8100
Marchese, G. G. Marchese[40] 3401204110381130
Merino, R. R. Merino[41] 9110----9110
Pinna, S. S. Pinna[42] 26-33014-60030-3901
Pestrin, M. M. Pestrin[43] 3311603031361191
W. Piccioni[44] 401020106020
E. Pepe[45] 1010----1010
Peccarsi, M. M. Peccarsi[46] 19024300022024
P. Robertiello ----00000000
Russo, S. S. Russo[47] 210903010240100
S. Rocco[48] 1-20000001-200
A. Sabatino ------------
Scarpa, F. F. Scarpa[49] 37630400041630
Soligo, E. E. Soligo[50] 28230200030230
S. Squitieri[51] 1000----1000
Tricarico, A. A. Tricarico[52] 26150210028250
Turienzo, F. E. F. E. Turienzo[53] 13020100014020
K. Umunegbu[54] 200010003000

Note

  1. ^ a b Georgios Kyriazis, su aic.football.it. URL consultato il 24 febbraio 2014.
  2. ^ a b Arturo Di Napoli, su aic.football.it. URL consultato il 24 febbraio 2014.
  3. ^ a b c d e Per le partite di campionato, fonte: Statistiche Spettatori Serie B 2008-2009, su stadiapostcards.com. URL consultato il 24 febbraio 2014.
  4. ^ Salernitana-Sassuolo 8-7 d.c.r., su transfermarkt.it. URL consultato il 24 febbraio 2014.
  5. ^ salernitana1919.it, in salernitana1919 Resources and Information. This website is for sale!.
  6. ^ Maglia Salernitana 2008/2009, su collezionemagliesalernitana.blogspot.it. URL consultato il 24 febbraio 2014.
  7. ^ CAMPIONATO 2008 2009 SERIE B, su museomagliesalernitana.it. URL consultato il 24 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 25 febbraio 2014).
  8. ^ Salernitana, assegnati i numeri di maglia, su tuttomercatoweb.com. URL consultato il 24 febbraio 2014.
  9. ^ Salernitana 2008-2009, su calciatori.com. URL consultato il 24 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 1º marzo 2014).
  10. ^ Campionato Serie B Anno 2008-09, su salernitanastory.it. URL consultato il 24 febbraio 2014.
  11. ^ a b c d e f g h i j k l m Ceduto durante la sessione invernale di calciomercato.
  12. ^ a b c d e f g h i Acquistato durante la sessione invernale di calciomercato.
  13. ^ Ceduto durante la sessione estiva di calciomercato.
  14. ^ Salernitana 2008-2009, su transfermarkt.it. URL consultato il 24 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 1º marzo 2014).
  15. ^ UFFICIALE: Emanuele Ferraro al Piacenza, su tuttomercatoweb.com. URL consultato il 24 febbraio 2014.
  16. ^ Ingaggiato nell'ottobre 2008, fonte: Ufficiale, Giampa’ firma con la Salernitana, su vocesport.com. URL consultato il 24 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2014).
  17. ^ Partita giocata sul campo di Treviso per l'indisponibilità del Tombolato di Cittadella.
  18. ^ Giornata spostata al 21 aprile 2009, in segno di lutto per i morti del terremoto d'Abruzzo.
  19. ^ Marco Ambrogioni, su aic.football.it. URL consultato il 24 febbraio 2014.
  20. ^ Carlos Barrionuevo, su aic.football.it. URL consultato il 24 febbraio 2014.
  21. ^ Tommaso Berni, su aic.football.it. URL consultato il 24 febbraio 2014.
  22. ^ Juriy Cannarsa, su aic.football.it. URL consultato il 24 febbraio 2014.
  23. ^ Imperio Carcione, su aic.football.it. URL consultato il 24 febbraio 2014.
  24. ^ Roberto Cardinale, su aic.football.it. URL consultato il 24 febbraio 2014.
  25. ^ Maurizio Ciaramitaro, su aic.football.it. URL consultato il 24 febbraio 2014.
  26. ^ Giampaolo Ciarcià, su aic.football.it. URL consultato il 24 febbraio 2014.
  27. ^ Carmine Coppola, su aic.football.it. URL consultato il 24 febbraio 2014.
  28. ^ Ivan Fatic, su aic.football.it. URL consultato il 24 febbraio 2014.
  29. ^ Dino Fava Passaro, su aic.football.it. URL consultato il 24 febbraio 2014.
  30. ^ Gennaro Fragiello, su aic.football.it. URL consultato il 24 febbraio 2014.
  31. ^ Luca Fusco, su aic.football.it. URL consultato il 24 febbraio 2014.
  32. ^ Massimo Ganci, su aic.football.it. URL consultato il 24 febbraio 2014.
  33. ^ Federico Gerardi, su aic.football.it. URL consultato il 24 febbraio 2014.
  34. ^ Domenico Giampà, su aic.football.it. URL consultato il 24 febbraio 2014.
  35. ^ Rocco Giannone, su aic.football.it. URL consultato il 24 febbraio 2014.
  36. ^ Alessandro Grando, su aic.football.it. URL consultato il 24 febbraio 2014.
  37. ^ Rino Iuliano, su aic.football.it. URL consultato il 24 febbraio 2014.
  38. ^ Antimo Iunco, su aic.football.it. URL consultato il 24 febbraio 2014.
  39. ^ Emmanuel Jorge Ledesma, su aic.football.it. URL consultato il 24 febbraio 2014.
  40. ^ Giovanni Marchese, su aic.football.it. URL consultato il 24 febbraio 2014.
  41. ^ Roberto Ramirez Merino, su aic.football.it. URL consultato il 24 febbraio 2014.
  42. ^ Salvatore Pinna, su aic.football.it. URL consultato il 24 febbraio 2014.
  43. ^ Manolo Pestrin, su aic.football.it. URL consultato il 24 febbraio 2014.
  44. ^ Walter Piccioni, su aic.football.it. URL consultato il 24 febbraio 2014.
  45. ^ Enrico Pepe, su aic.football.it. URL consultato il 24 febbraio 2014.
  46. ^ Maurizio Peccarisi, su aic.football.it. URL consultato il 24 febbraio 2014.
  47. ^ Salvatore Russo, su aic.football.it. URL consultato il 24 febbraio 2014.
  48. ^ Stefano Rocco, su aic.football.it. URL consultato il 24 febbraio 2014.
  49. ^ Francesco Scarpa, su aic.football.it. URL consultato il 24 febbraio 2014.
  50. ^ Evans Soligo, su aic.football.it. URL consultato il 24 febbraio 2014.
  51. ^ Stefano Squitieri, su aic.football.it. URL consultato il 24 febbraio 2014.
  52. ^ Andrea Tricarico, su aic.football.it. URL consultato il 24 febbraio 2014.
  53. ^ Federico Ezequiel Turienzo, su aic.football.it. URL consultato il 24 febbraio 2014.
  54. ^ Kingsley Umunegbu, su aic.football.it. URL consultato il 24 febbraio 2014.

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su salernitana1919.it. URL consultato il 18 luglio 2009 (archiviato dall'url originale il 26 giugno 2017).
  • US Salernitana 1919 - Profilo società 08/09, su Transfermarkt.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio