Unione Sportiva Salernitana 1970-1971

Voce principale: Unione Sportiva Salernitana 1919.
Unione Sportiva Salernitana
Stagione 1970-1971
Sport calcio
Squadra  Salernitana
AllenatoreBandiera dell'Italia Domenico Rosati
All. in secondaBandiera dell'Italia Mario Saracino
PresidenteBandiera dell'Italia Giuseppe Tedesco
Serie C2º posto
Maggiori presenzeCampionato: Valsecchi, Santucci (38)
Totale: Valsecchi, Santucci (38)
Miglior marcatoreCampionato: Bianchini (12)
Totale: Bianchini (12)
StadioDonato Vestuti (9.000)[1]
Si invita a seguire il modello di voce

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti l'Unione Sportiva Salernitana nelle competizioni ufficiali della stagione 1970-1971.

Stagione

Lo stesso argomento in dettaglio: Storia dell'Unione Sportiva Salernitana 1919.

La Salernitana si rinforza e prova a ritornare in Serie B, ingaggia come allenatore Domenico Rosati (che già aveva condotto i granata in cadetteria nella stagione 1965-1966), inoltre effettua svariati acquisti per rinforzare l'organico.

La squadra parte molto bene vincendo le tre partite iniziali e portandosi in testa alla classifica; poi però le sconfitte esterne nel girone di ritorno costano caro ai granata e ne pregiudicano il risultato finale, dovendosi alla fine accontentare del secondo posto ad un solo punto dal Sorrento primo, che conquista la sua prima storica promozione in Serie B.

Per la Salernitana Giancarlo Bianchini, con le sue 12 reti segnate, vinse il titolo di capocannoniere del girone.[2]

Divise

Lo stesso argomento in dettaglio: Colori e simboli dell'Unione Sportiva Salernitana 1919.

La maglia della Salernitana 1970-1971.[2]

Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta

Organigramma societario

Fonte[2]

Area direttiva

  • Presidente: Giuseppe Tedesco
  • Segretario: Mario Lupo

Area tecnica

  • Allenatore: Domenico Rosati
  • Allenatore in seconda: Mario Saracino
  • Magazziniere: Pasquale Sammarco

Area sanitaria

  • Medico Sociale: William Rossi
  • Massaggiatore: Bruno Carmando

Rosa

Fonte[2][3]

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Fulvio De Maio
Bandiera dell'Italia P Giuseppe Valsecchi
Bandiera dell'Italia D Gennaro Olivieri
Bandiera dell'Italia D Gino Pigozzi
Bandiera dell'Italia D Luigi Raschi
Bandiera dell'Italia D Franco Rosati
Bandiera dell'Italia D Matteo Santucci
Bandiera dell'Italia D Vincenzo Urbani
Bandiera dell'Italia C Giancarlo Bianchini
Bandiera dell'Italia C Fausto Daolio
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C William Horton
Bandiera dell'Italia C Enrico Pennati
Bandiera dell'Italia C Luciano Vatieri
Bandiera dell'Italia C Franco Viappiani
Bandiera dell'Italia A Camillo Baffi
Bandiera dell'Italia A Francesco Cianfrone
Bandiera dell'Italia A Roberto Gambero
Bandiera dell'Italia A Mauro Pantani
Bandiera dell'Italia A Roberto Rigotto
Bandiera dell'Italia A Paolo Veronese

Risultati

Serie C

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie C 1970-1971.

Girone di andata

Viterbo
13 settembre[2] 1970
1ª giornata
Viterbese  0 – 2
referto
  SalernitanaStadio Comunale
MarcatoriGol 56’ Bianchini
Gol 69’ Rigotto

Salerno
20 settembre[2] 1970
2ª giornata
Salernitana  2 – 1
referto
  Pro VastoStadio Donato Vestuti
Rigotto Gol 40’
Bianchini Gol 84’
MarcatoriGol 77’ Lo Vecchio

Lecce
27 settembre[2] 1970
3ª giornata
Lecce  0 – 1
referto
  SalernitanaStadio Via del Mare
MarcatoriGol 59’ Bianchini

Torre Annunziata
4 ottobre[2] 1970
4ª giornata
Savoia  0 – 0
referto
  SalernitanaStadio Comunale

Salerno
11 ottobre[2] 1970
5ª giornata
Salernitana  0 – 0
referto
  AcquapozzilloStadio Donato Vestuti

Salerno
18 ottobre[2] 1970
6ª giornata
Salernitana  1 – 0
referto
  AvellinoStadio Donato Vestuti
Rigotto Gol 82’Marcatori

Napoli
25 ottobre[2] 1970
7ª giornata
Internapoli  3 – 1
referto
  SalernitanaStadio Arturo Collana
Palcini Gol 30’
Romano Gol 37’
Cesaro Gol 83’
MarcatoriGol 21’ Bianchini

Salerno
1º novembre[2] 1970
8ª giornata
Salernitana  1 – 0
referto
  CrotoneStadio Donato Vestuti
Bianchini Gol 24’Marcatori

Matera
8 novembre[2] 1970
9ª giornata
Matera  1 – 2
referto
  SalernitanaStadio XXI Settembre
Carella Gol 76’MarcatoriGol 19’ Cianfrone
Gol 82’ Bianchini

Salerno
15 novembre[2] 1970
10ª giornata
Salernitana  0 – 1
referto
  BrindisiStadio Donato Vestuti
MarcatoriGol 31’ (aut.) Olivieri

Salerno
22 novembre[2] 1970
11ª giornata
Salernitana  1 – 0
referto
  ChietiStadio Donato Vestuti
Rigotto Gol 27’Marcatori

Potenza
29 novembre[2] 1970
12ª giornata
Potenza  0 – 2
referto
  SalernitanaStadio Alfredo Viviani
MarcatoriGol 42’ Daolio
Gol 47’ Bianchini

Salerno
6 dicembre[2] 1970
13ª giornata
Salernitana  0 – 0
referto
  SorrentoStadio Donato Vestuti

Cosenza
13 dicembre[2] 1970
14ª giornata
Cosenza  1 – 2
referto
  SalernitanaStadio San Vito
Lodi Gol 90’MarcatoriGol 27’ (rig.) Rigotto
Gol 42’ Pantani

Salerno
20 dicembre[2] 1970
15ª giornata
Salernitana  2 – 1
referto
  MessinaStadio Donato Vestuti
Bianchini Gol 4’
Daolio Gol 50’
MarcatoriGol 28’ (aut.) Olivieri

Pescara
3 gennaio[2] 1971
16ª giornata
Pescara  0 – 0
referto
  SalernitanaStadio Adriatico

Salerno
10 gennaio[2] 1971
17ª giornata
Salernitana  1 – 0
referto
  BarlettaStadio Donato Vestuti
Bianchini Gol 84’Marcatori

Martina Franca
17 gennaio[2] 1971
18ª giornata
Martina  1 – 0
referto
  SalernitanaStadio Comunale
Zizzi Gol 25’Marcatori

Enna
24 gennaio[2] 1971
19ª giornata
Enna  1 – 1
referto
  SalernitanaStadio Generale Gaeta
Scarfò Gol 27’MarcatoriGol 11’ Bianchini

Girone di ritorno

Salerno
31 gennaio[2] 1971
20ª giornata
Salernitana  1 – 0
referto
  ViterbeseStadio Donato Vestuti
Baffi Gol 9’Marcatori

Vasto
7 febbraio[2] 1971
21ª giornata
Pro Vasto  0 – 0
referto
  SalernitanaStadio Aragona

Salerno
14 febbraio[2] 1971
22ª giornata
Salernitana  2 – 2
referto
  LecceStadio Donato Vestuti
Pantani Gol 22’, Gol 62’MarcatoriGol 19’ Crispino
Gol 42’ Fiaschi

Salerno
21 febbraio[2] 1971
23ª giornata
Salernitana  3 – 1
referto
  SavoiaStadio Donato Vestuti
Baffi Gol 5’
Daolio Gol 58’
Horton Gol 61’
MarcatoriGol 84’ Poggiali

Acireale
19 marzo[2] 1971
24ª giornata
Acquapozzillo  1 – 0
Recupero[4]
referto
  SalernitanaStadio comunale
Panza Gol 4’Marcatori

Avellino
7 aprile[2] 1971
25ª giornata
Avellino  0 – 0
Recupero[5]
referto
  SalernitanaStadio Comunale

Salerno
14 marzo[2] 1971
26ª giornata
Salernitana  1 – 0
referto
  InternapoliStadio Donato Vestuti
Pantani Gol 84’ (rig.)Marcatori

Crotone
28 marzo[2] 1971
27ª giornata
Crotone  0 – 0
referto
  SalernitanaStadio Ezio Scida

Salerno
4 aprile[2] 1971
28ª giornata
Salernitana  1 – 0
referto
  MateraStadio Donato Vestuti
Rigotto Gol 90’Marcatori

Brindisi
12 aprile[2] 1971
29ª giornata
Brindisi  1 – 0
referto
  SalernitanaStadio Comunale
Renna Gol 66’ (rig.)Marcatori

Chieti
18 aprile[2] 1971
30ª giornata
Chieti  1 – 0
referto
  SalernitanaStadio Comunale
Calisti Gol 5’Marcatori

Salerno
25 aprile[2] 1971
31ª giornata
Salernitana  2 – 0
referto
  PotenzaStadio Donato Vestuti
Gambero Gol 16’
Rigotto Gol 76’
Marcatori

Sorrento
2 maggio[2] 1971
32ª giornata
Sorrento  1 – 0
referto
  SalernitanaStadio Italia
Sportiello Gol 4’Marcatori

Salerno
9 maggio[2] 1971
33ª giornata
Salernitana  4 – 0
referto
  CosenzaStadio Donato Vestuti
Rigotto Gol 32’, Gol 89’
Pantani Gol 34’
Bianchini Gol 80’
Marcatori

Messina
16 maggio[2] 1971
34ª giornata
Messina  0 – 2
referto
  SalernitanaStadio Giovanni Celeste
MarcatoriGol 52’ Gambero
Gol 67’ Bianchini

Salerno
23 maggio[2] 1971
35ª giornata
Salernitana  2 – 0
referto
  PescaraStadio Donato Vestuti
Pantani Gol 2’
Gambero Gol 71’
Marcatori

Barletta
30 maggio[2] 1971
36ª giornata
Barletta  2 – 1
referto
  SalernitanaStadio Comunale
Veronese Gol 2’
Roccotelli Gol 71’
MarcatoriGol 52’ Daolio

Salerno
6 giugno[2] 1971
37ª giornata
Salernitana  1 – 1
referto
  MartinaStadio Donato Vestuti
Rosati Gol 55’MarcatoriGol 81’ Lanzone

Pozzuoli
13 giugno[2] 1971
38ª giornata
Salernitana  1 – 0
Campo neutro[6]
referto
  EnnaStadio Comunale
Pantani Gol 9’Marcatori

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie C 50 19 14 4 1 26 7 19 6 6 7 14 13 38 20 10 8 40 20 +20

Andamento in campionato

Giornata 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38
Luogo T C T T C C T C T C C T C T C T C T T C T C C T T C T C T T C T C T C T C C
Risultato V V V N N V P V V P V V N V V N V P N V N N V P N V N V P P V P V V V P N V

Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche dei giocatori

Fonte[2][3]

Giocatore Serie C
Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni
Baffi, C. C. Baffi 82??
Bianchini, G. G. Bianchini 3312??
Cianfrone, F. F. Cianfrone 261??
Daolio, F. F. Daolio 324??
De Maio, F. F. De Maio 0-000
Gambero, R. R. Gambero 83??
Horton, W. W. Horton 171??
Olivieri, G. G. Olivieri 350??
Pantani, M. M. Pantani 327??
Pennati, E. E. Pennati 80??
Pigozzi, G. G. Pigozzi 140??
Raschi, L. L. Raschi 270??
Rigotto, R. R. Rigotto 359??
Rosati, F. F. Rosati 371??
Santucci, M. M. Santucci 380??
Urbani, V. V. Urbani 330??
Valsecchi, G. G. Valsecchi 38-20??
Vatieri, L. L. Vatieri 70??
Veronese, P. P. Veronese 210??
Viappiani, F. F. Viappiani 210??

Giovanili

Organigramma

Fonte[2]

Piazzamenti

  • Berretti:
    • Campionato:

Note

  1. ^ Stadio Donato Vestuti, su comune.salerno.it.
  2. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z aa ab ac ad ae af ag ah ai aj ak al am an ao ap aq ar Vitale, pp. 222-225.
  3. ^ a b Serie C 1970-71, su salernitanastory.it.
  4. ^ La gara, prevista per il 28 febbraio 1971, venne sospesa al minuto 45 sul risultato di 0-0 per impraticabilità del campo e recuperata il 19 marzo 1971, fonte: Vitale, p. 225
  5. ^ La gara, prevista per il 7 marzo 1971, venne rinviata per neve e recuperata il 7 aprile 1971, fonte: Vitale, p. 225
  6. ^ La gara venne disputata sul campo neutro di Pozzuoli, fonte: Vitale, p. 225

Bibliografia

  • Giovanni Vitale, Salernitana storia di gol sorrisi e affanni, International Printing Editore, 2010, ISBN 978-88-7868-094-4.

Collegamenti esterni

  • Serie C 1970-1971 su Salernitanastory.it, su salernitanastory.it.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio