Santo Condorelli

Abbozzo nuotatori canadesi
Questa voce sugli argomenti nuotatori canadesi e nuotatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
Abbozzo nuotatori italiani
Santo Condorelli
NazionalitàBandiera del Canada Canada
Bandiera dell'Italia Italia
Altezza188 cm
Peso88 kg
Nuoto
SpecialitàStile libero, farfalla
SquadraAurelia Nuoto
Aqua Centurions (2019)
Record
4x100 m sl 3'11"39 Record nazionale (2019)
Carriera
Nazionale
2012-2017Bandiera del Canada Canada
2018-Bandiera dell'Italia Italia
Palmarès
Bandiera del Canada Canada
Competizione Ori Argenti Bronzi
Mondiali 0 0 1
Giochi panamericani 0 2 2

Vedi maggiori dettagli

Bandiera dell'Italia Italia
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 0 1 0
Mondiali in vasca corta 0 0 1

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 26 luglio 2021
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Santo Yukio Condorelli (Kitahiroshima, 17 gennaio 1995) è un nuotatore italiano con cittadinanza canadese.

Biografia

Santo Condorelli è nato a Kitahiroshima, Hokkaidō, da Joseph Condorelli (di origini italiane: i nonni di quest'ultimo sono partiti da Catania per cercare fortuna negli USA) e da mamma Tonya (nata e cresciuta nell'Ontario, in Canada).

Grazie alle origini dei genitori, Santo ha potuto rappresentare il Canada dal 2012 al 2017 e, a partire dal 2018, l'Italia.

Santo è cresciuto a Portland nell'Oregon, nei pressi del lago Oswego[1] e ha iniziato a nuotare quando aveva 5 anni, supportato dal padre.

Prima di ogni gara, Santo mostra il dito medio a papà Joseph, il quale ricambia il gesto: tutto ciò serve ad aumentare la fiducia e ad alleviare lo stress.[2]

Il 15 settembre 2022 è stato squalificato per 18 mesi dopo non essersi reso disponibile a tre controlli antidoping a sorpresa nell'arco dell'ultimo anno. Il nuotatore potrà tornare alle gare il 23 dicembre 2023.[3]

Palmarès

Tokyo 2020: argento nella 4x100m sl.
Kazan' 2015: bronzo nella 4x100m sl mista.
Hangzhou 2018: bronzo nella 4x50m sl.
Toronto 2015: argento nei 100m sl e nella 4x100m sl, bronzo nei 100m farfalla e nella 4x100m misti.

Note

  1. ^ Matt Sherman, Santo Condorelli shines for Canada in Brazil, Lake Oswego Review, 11 agosto 2016. URL consultato il 21 maggio 2018.
  2. ^ Santo Condorelli Flips His Dad Off Before Races In Best Ritual Ever, su The Huffington Post, 4 agosto 2016. URL consultato il 9 agosto 2016.
  3. ^ Giandomenico Tiseo, Nuoto, Santo Condorelli squalificato 18 mesi per omissioni nei test anti-doping, su oasport.it, 15 settembre 2022. URL consultato il 29 settembre 2022.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Santo Condorelli

Collegamenti esterni

  • (EN) Santo Condorelli, su fina.org, Federazione internazionale del nuoto. Modifica su Wikidata
  • (EN) Santo Condorelli, su swimrankings.net. Modifica su Wikidata
  • (EN) Santo Condorelli, su swimswam.com, Swim Swam Partners, LLC. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Santo Condorelli, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Santo Condorelli, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Santo Condorelli, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (ENESITFRNL) Santo Condorelli, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Santo Condorelli, su olympic.ca, Canadian Olympic Committee. Modifica su Wikidata
  • (ITEN) Santo Condorelli, su coni.it, Comitato olimpico nazionale italiano. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Nuoto