Venezia Foot Ball Club 1908-1909

Abbozzo
Questa voce sull'argomento stagioni delle società calcistiche italiane è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Venezia Foot Ball Club
Stagione 1908-1909
Sport calcio
Squadra  Venezia
AllenatoreBandiera della Svizzera Walter Aemisseger
PresidenteBandiera dell'Italia Davide Fano
1ª Categoria Federale2º posto in semifinale.
StadioCampo di Sant'Elena
1909-1910
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Venezia Foot Ball Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1908-1909.

Stagione

Il Venezia nella stagione 1908-1909 si iscrisse al campionato federale di Prima Categoria debuttando così nel massimo campionato. Qualificata direttamente alle semifinali contro il campione lombardo in quanto unica compagine veneta iscritta, si dimostrò ancora non all'altezza delle compagini di Prima Categoria del Triangolo Industriale subendo due sconfitte umilianti per mano dell'U.S. Milanese (7-1 a Venezia e addirittura 11-2 a Milano).

Rosa

Fonte[1]

N. Ruolo Calciatore
Bandiera della Svizzera D Walter Aemisseger
Bandiera dell'Italia D Eugenio Barbon [2]
Bandiera dell'Italia A Bettinelli
Bandiera dell'Inghilterra Blake
Bandiera dell'Italia Bompiani
Bandiera dell'Italia P Antonio Borella
Bandiera dell'Italia A Gerardo Bortoletti
Bandiera dell'Italia Bozzi
Bandiera dell'Italia P Dorigo [2]
Bandiera dell'Italia C Aldo Federici
Bandiera dell'Italia Folin
Bandiera dell'Italia A Gaggio
Bandiera dell'Italia C Pietro Golzio
Bandiera dell'Italia P Lanza [2]
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia A Leone
Bandiera dell'Italia P Silvio Lorenzetti
Bandiera dell'Italia A Emilio Palù [2]
Bandiera dell'Italia A Pietro Piccoli
Bandiera dell'Italia C Ferruccio Pitteri [2]
Bandiera dell'Italia C Rovati
Bandiera dell'Italia Marcello Santi (II)
Bandiera dell'Italia A Alessandro Santi (I)
Bandiera dell'Italia A Scolari [2]
Bandiera dell'Italia D Tognacci
Bandiera dell'Italia A Luigi Vianello
Bandiera dell'Italia A Mario Vivante
Bandiera dell'Italia P Zanin [2]

Risultati

Campionato Federale di Prima Categoria

Lo stesso argomento in dettaglio: Campionato Federale di Prima Categoria 1909.

Semifinale lombardo-veneta

Venezia
21 febbraio 1909
Andata
Venezia  1 – 7  US MilaneseCampo di Sant'Elena
Arbitro:  Bertinetti (Vercelli)
Vivante GolMarcatoriGol 2’, Gol ?’, Gol ?’ Pizzi
Gol Boiocchi
Gol Varisco
Gol Recalcati
Gol Besana

Milano
28 marzo 1909
Ritorno
US Milanese  11 – 2  VeneziaCampo di via Stelvio
Arbitro: Bandiera della Svizzera Alfred Bosshard (Milano)
Boiocchi Gol 5’, Gol 7’
Pizzi Gol 6’, Gol 50’, Gol 64’
Besana Gol 30’, Gol 48’, Gol 73’
Bovato Gol 50’ (aut.)
Varisco Gol 62’
Cremonesi Gol 89’
MarcatoriGol 67’ Vivante
Gol 85’ Piccoli

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Campionato Federale - 1 0 0 1 1 7 1 0 0 1 2 11 2 0 0 2 3 18 -15

Statistiche dei giocatori

Giocatore Prima Categoria[3]
Presenze Reti
Aemisseger, W. W. Aemisseger 10
Bompiani, Bompiani 20
Bovato, Bovato 20
Federici, A. A. Federici 20
Golzio, P. P. Golzio 20
Leone, Leone 10
Lorenzetti, S. S. Lorenzetti 2-18
Pettinelli, Pettinelli 10
Piccoli, P. P. Piccoli 21
Santi, Santi 20
Tognacci, Tognacci 10
Vianello, L. L. Vianello 20
Vivante, M. M. Vivante 22

Note

  1. ^ Zane, p. 247.
  2. ^ a b c d e f g Giocatori che hanno giocato in questa stagione solo gare di Seconda Categoria, tratti dal libro di Fontanelli.
  3. ^ Fontanelli, p. 37.

Bibliografia

  • Umberto Zane, Un ruggito lungo un secolo - Cento anni di calcio a Venezia e a Mestre, Venezia, Matteo Editore, 2008, pp. 16-18, 247.
  • Carlo Fontanelli, Doppio scudetto - I campionati italiani della stagione 1909, Empoli (FI), Geo Edizioni S.r.l., dicembre 2001, pp. 37 e 60.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio